VOCE
ROVIGO
10.05.2023 - 18:51
Il prossimo 26 maggio, all'Urban digital center, Rovigo ospiterà il Festival della sostenibilità. L'evento, organizzato dall'assessorato allo sviluppo sostenibile, si propone di promuovere la cultura della sostenibilità e il progresso del territorio. Durante la presentazione di ieri il sindaco Edoardo Gaffeo ha dichiarato l'importanza di questo evento come momento significativo per discutere approfonditamente della sostenibilità da molteplici prospettive.
Il sindaco Gaffeo ha espresso la propria soddisfazione “nel far parte delle circa 800 città italiane che in questi giorni stanno affrontando con determinazione la tematica della sostenibilità, possiamo coinvolgere scuole, associazioni, gruppi locali, imprese, associazioni di categoria, sindacati, ordini professionali, sindaci e amministratori locali, al fine di promuovere e diffondere la cultura della sostenibilità tra tutti i cittadini”.
L'assessore Dina Merlo ha sottolineato l'impegno dell'amministrazione di Rovigo nel seguire un percorso all'interno della “strategia regionale e nazionale sullo sviluppo sostenibile, che promuove la partecipazione degli enti locali. Attraverso questo evento miriamo a coinvolgere gli attori chiave del territorio al fine di tradurre la sostenibilità in buone pratiche e raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030”.
Inserito nel programma del Maggio Rodigino, l'evento rappresenta una parte integrante del Festival nazionale dello sviluppo sostenibile 2023 di Asvis, che coinvolge molte città italiane con oltre 800 interventi dedicati. La scelta di dedicare il Maggio Rodigino alla sostenibilità dimostra l'impegno del Comune di Rovigo nel sensibilizzare i cittadini sull'importanza dell'Agenda 2030, coinvolgendo manifestazioni culturali e artistiche nel percorso di sensibilizzazione e partecipazione attiva verso uno sviluppo sostenibile.
Il Cur organizza “Cosa ci dicono le piene e le siccità attuali sugli impatti del cambiamento climatico”.
In collegamento alle tematiche del Festival, sabato 27 maggio alle 11 allo Urban Digital Center, come ha annunciato Enrico Buoso del Cur, la professoressa Eleonora Dallan parlerà sul tema “Cosa ci dicono le piene e siccità attuali sugli impatti del cambiamento climatico”, organizzato dal Cur in collaborazione con l'Università di Padova. Mercoledì 31 maggio alle 17.30 sempre allo Urban digital center il Circolo 2 giugno Arci organizza un incontro dal titolo “Nuove forme del lavoro” con la partecipazione degli scrittori Domenico De Masi, Fausto Durante e Laura Pennacchi. Un momento di discussione e riflessione, come ha spiegato Giancarlo Lovisari, sulla sostenibilità del lavoro e di nuovi lavori, con riferimento in particolare alle nuove tecnologie.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE