VOCE
LENDINARA
12.05.2023 - 14:00
Aperta al pubblico il 22 aprile nelle sale del Musap ( Museo degli Artisti Polesani) a Lendinara, la mostra dedicata alla pittrice Carla Berton sarà visitabile fino al 18 giugno.
Curata con minuziosa attenzione dal critico d’arte Guido Signorini, l’esposizione accoglie una significativa parte della produzione realizzata dall’artista stanghellese. Carla Berton ha dedicato all’arte tutta la sua vita, prima come studentessa dell’Accademia di Belle Arti a Venezia sotto la giuda del Maestro Guido Cadorin e poi come apprezzata docente in diverse scuole della provincia.
Alla sua originale modalità espressiva si sono interessati, con lusinghieri giudizi, importanti critici e studiosi. La mostra di Lendinara vuole essere un omaggio al percorso di quest’artista che ha fatto della pittura un autentico pellegrinaggio dell’anima realizzato attraverso opere capaci di coinvolgere emotivamente il visitatore.
Lo stesso spazio espositivo studiato dal curatore è realizzato nel profondo rispetto delle diverse fasi creative della pittrice. La scelta e la selezione dei dipinti evidenzia i fondamentali nuclei tematici oggetto di rappresentazione e prediletti da Carla che ci conduce nell’immensità dei suoi spazi e ci inebria con la solarità della sua Grecia per accoglierci poi nella più raccolta bellezza dei paesaggi toscani e polesani.
Il mare, il cielo, la vegetazione si mescolano conservando magicamente la loro identità “parlandoci” all’unisono in una sorta di cosmico canto cromatico.
E che dire del commovente tema della maternità che l’artista ha saputo trattare fondendo l’urlo del parto con l’infinita tenerezza dell’abbraccio che si muta in dialogo amoroso tra la mamma e il figlio.
A completare la forza espressiva dell’artista sono due imponenti crocifissioni che emanano tutta la titanica potenza del Cristo immolato e accarezzano le corde più profonde dell’anima di fronte alla divinità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE