Cerca

porto viro

Giochi di luce da primo premio

Secondo posto “Bora” di Alberto Finco, terzo “Nemmeno con un fiore” di Gabriella Siviero

Giochi di luce da primo premio

Arte e grande successo. Si è conclusa ieri la mostra-concorso “Tracce e frammenti d'arte “, la Biennale d’Arte Contemporanea che è stata inaugurata il 28 ottobre nella sede degli Artisti del Delta di Porto Viro, associazione ormai ventennale presieduta da Gabriella Burgato Dumas. Sono stati consegnati i premi stabiliti dalla giuria composta da: Cristina Stevanin di Fratta Polesine, appassionata d’arte, collezionista e organizzatrice di eventi e concorsi d’arte da oltre 30 anni. Ottavio Girardello di Porto Viro che, oltre ad essere un bravissimo pittore, ha insegnato nei licei artistici della provincia di Padova, Vicenza e Rovigo per più di 40 anni. Luciano Scarpante di Porto Tolle, ex preside delle scuole di Donada, dipinge ad olio e china, espone in tutta Italia e all’estero già al 1976 e fa parte del gruppo Arte Sentimentale.

Alla presenza delle autorità quali il sindaco Valeria Mantovan, l’assessore alla Cultura Alessia Tessarin, l’assessore al Turismo Michela Girardello, il presidente Pro Loco Antonella Ferro, si sono consegnati i premi che sono stati così decisi all’unanimità dalla giuria. Primo premio per l’opera dal titolo: “Intreccio” dell’autore Silvio Zago al quale è andato il premio di 400 euro. La motivazione della giuria è stata: “Il quadro di grande impatto estetico, nel quale i giochi tonali, l'uso della spatola e la disposizione armonica delle tinte rendono l'opera particolarmente incisiva, testimoniando una solida preparazione pittorica e una consolidata esperienza tecnica”.

Sul gradino del secondo posto è salita l’opera dal titolo “Bora” dell’autore Alberto Finco al quale è stato consegnato il premio di 270 euro. La motivazione che è valsa la seconda piazza è stata: “La pennellata materica e corposa e, al tempo stesso, pulita e sicura, attraverso una sapiente gamma cromatica riesce a suggerire in modo efficace la potenza della forza del mare”.

Terzo posto, invece, per l’opera dal titolo “Nemmeno con un fiore” dell’autrice Gabriella Siviero con un premio da 150 euro. Questa la motivazione espressa dalla giuria: “L'essenzialità dei tratti somatici interpreta in modo elegante il volto femminile, all'interno di una composizione delicata, quasi monocroma, in cui spicca un unico fiore rosso a ravvivare l'insieme”.

Inoltre sono state segnalate dalla giuria le seguenti opere: “Cleopatra” di Guido Rabbiato, “Raggio di Sole sul Delta” di Ettore Marinelli, “Quel che resta delle rose” di Sabrina Galvan ed “ Enrico Rava” di Mauro Ferrara.

L’associazione Artisti del Delta ha istituito inoltre altri due premi “Segnalati dal pubblico” per le opere che i visitatori hanno più gradito e ammirato in questi cinque giorni di apertura e se li sono aggiudicati: Luciano Contro con l’opera “Inno alla primavera” e Barbara Degrandis con “Vite Negate”.

A tutti i segnalati è stato consegnato un buono di 50 euro spendibile all’Emporio del Colore” di Adria. Offerto sempre dall’associazione a tutti i partecipanti presenti un omaggio con i prodotti del nostro meraviglioso Delta del Po e un diploma di partecipazione.

Moltissimi i visitatori che hanno ammirato le opere attirati anche dalla Fiera Mata le cui bancarelle hanno rallegrato la piazza della Repubblica, sede dell’associazione, creando un bellissimo connubio fra arte e commercio. Un brindisi per tutti e un ricco buffet hanno concluso questo appuntamento al quale speriamo di rincontrarci nel 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400