Cerca

L'APPELLO

"A Capodanno meno botti e più crocchi"

Lo chiede la consigliera regionale Laura Cestari

"A Capodanno meno crocchi e più botti"
“L’ultimo giorno dell’anno è un momento di festa. Ma non per tutti. 
Perché l’uso dei petardi è dannoso e pericoloso per la sicurezza delle persone più fragili, come i nostri anziani, e dei nostri amici a quattro zampate.  Gli animali domestici, in particolare, sono molto sensibili ai botti della notte di San Silvestro. Il loro udito finissimo rende i petardi dei boati devastanti. Molte volte, mortali"
Lo ricorda Laura Cestari, consigliere regionale della Lega. "Per questo - prosegue - mi auguro che molti di noi preferiscano i più semplici e sempre piacevoli giochi di luci e colori ai petardi. Evitando di sparare in strada, mettendo a repentaglio la incolumità di tutti, bambini in primis.
E magari, di tenere cani, gatti e qualsiasi animale domestico dentro casa, meglio ancora in una stanza lontana dai rumori, evitando in tutti i modi di lasciarli soli all'esterno".
"Resta sempre infine valida una idea: invece che spendere per i botti di Capodanno, compriamo biscotti per cani e gatti dei canili, per rendere più lieto il primo dell’anno per i nostri tenerissimi amici a quattro zampe”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400