VOCE
occhiobello
12.01.2024 - 22:00
Prosegue la serie di spettacoli al teatro parrocchiale di Santa Maria Maddalena. Sabato 20 gennaio, alle 21, un quartetto di musicisti e due ballerini di tango si esibiranno sul palco del “Don Gino Tosi” nell’ambito della stagione teatrale 2023 – 24, i “Tango X 3 Quartet”, fondato da Luca Degani, bandoneòn, Leonardo Sapere, violoncello, e Giannantonio Mutto, pianoforte, a cui poi si è aggiunto Rino Braia al contrabbasso.
Questa formazione ha avviato il suo percorso musicale sul tango argentino, sviluppando la propria ricerca artistica con particolare attenzione alle composizioni di Astor Piazzolla, ma anche al tango classico, includendo nel repertorio alcune delle più note composizioni della Guardia Vieja. Lo scorso anno è uscito il loro ultimo album, il gruppo collabora con la coppia di ballerini argentini Margarita Klurfan e Walter Cardozo, che si sono esibiti in numerosi palchi internazionali, America latina, Grecia, Polonia, Germania, Emirati Arabi, Indonesia, Vietnam, oltre che sul grande schermo. Nell’anno 1997, infatti, Margarita Klurfan ha fatto parte del cast di ballerini del film “Tango”, diretto da Carlos Saura mentre Walter Cardozo ha partecipato a spettacoli quali “Profumo di Tango” con Milva e Vinicio Capossela.
I biglietti sono in vendita al costo di 14 euro; l’ingresso è gratuito per bambini e ragazzi fino a 25 anni, la biglietteria sarà aperta il venerdì dalle 17 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 12 presso il teatro in via Gorizia 2 a Santa Maria Maddalena. La rassegna proseguirà il 3 febbraio con la prosa e il progetto di Marco Sgarbi e Diana Höbel che porteranno in scena “Il diario di Eva (e Adamo)”, tratto da Mark Twain e infine il 2 marzo chiuderanno la rassegna i “QueenVision” alle prese con le canzoni di Freddy Mercury, Brian May, Roger Taylor e John Deacon.
Per le famiglie che vogliono partecipare ma non sanno come fare con i bambini è attivo il servizio di baby sitting gratuito per i bambini e bambine dai 6 agli 11 anni, ricordando di segnalare la richiesta del servizio al momento dell’acquisto del vostro abbonamento o biglietto. Gli organizzatori ringraziano, oltre al Comune di Occhiobello per il patrocinio, tutti i partner che hanno contribuito e sostenuto il progetto del Centro Parrocchiale Giovanni Paolo II di cui il teatro fa parte. In particolare l’Agenzia Stile Libero Immobiliare di Cristian Zerbinati, Bm Gruppo Immobiliare di Malavasi Paola e Bosi Marcello, B.C.M. Laterizi S.r.L, Cavallari e Associati - Dottori Commercialisti, Centro Servizi Autofficina di Brazzorotto e Bolognesi, Colorclub Tuttofotografia, Eredi Fantoni Adriano srl, Evomatic, Farmacia Riviera Po, FML Immobiliare srl, Ottica Freguglia, Petrostar srl soluzioni per l’oil&gas, Papola srl, Rizzi Gabriele Decoratore e cartongesso, Tabaccheria Malavasi, Timacchi Autocarrozzeria, Tutto Auto Gomme srl, Unaway Hotel.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE