VOCE
L’IMPIANTO
05.12.2024 - 00:37
Una raccolta firme che accende un faro sulla scarsa illuminazione del campo di atletica leggera “Tullio Biscuola” di via Alfieri, il cosiddetto “campo Coni”. Una ventina di atleti e genitori di sportivi che frequentano la struttura, infatti, hanno sottoscritto una petizione rivolta al sindaco Valeria Cittadin e all’assessore allo sport Andrea Bimbatti per segnalare le criticità e chiedere all’amministrazione “l’installazione di opportuno impianto di illuminazione mancante da anni”.
Nel testo della petizione, i firmatari spiegano: “Attualmente e da diverso tempo, il numero di atleti e di società che sportive che si allenano sono tanti e occupano tutto il campo, comprese le zone che sono più buie e quindi maggiormente pericolose”. Fornire un nuovo impianto alla struttura, quindi, è “fondamentale - concludono - affinché i nostri ragazzi possano allenarsi in totale sicurezza e prevenire atti di vandalismo in una zona della città poco frequentata se non dagli atleti e dal personale delle società sportive in orari prestabiliti”.
Alle preoccupazioni di genitori e atleti, la risposta dell’assessore Bimbatti è immediata: “Le risorse per intervenire ci sono - afferma - L’impianto del campo Coni verrà sistemato, ammodernato e implementato grazie ad un finanziamento della Fondazione Cariparo. Si tratta di un lavoro che è in fase di assegnazione, per cui la petizione troverà risposta in brevissimo tempo”.
Non è la prima volta che la scarsa illuminazione dell’impianto finisce sotto i riflettori. Nel 2017, giusto per citare un esempio, dopo anni di buio, sono stati riaccesi tre fari grazie a Hera Acegas Aps, Fidal e Confindustria Atletica Rovigo che si sono fatti carico dell’intervento. Durante la precedente amministrazione Gaffeo, invece, gli interventi realizzati hanno riguardato la risistemazione pavimentazione, lavori alla tribuna, sostituzione del materasso e area lancio. In questo modo la struttura è stata omologata per le competizioni regionali. Era prevista anche implementazione delle luci notturne.
Il problema, però, come emerge dalle segnalazioni di chi quel campo lo frequenta, non è stato risolto. E la situazione ancora non è delle migliori: serve più luce.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE