Cerca

ALL'ASTA

Lancia Delta di Roberto Baggio: un'icona di storia e solidarietà

La storica Lancia Delta di Roberto Baggio venduta all'asta per beneficenza, un simbolo di eccellenza e solidarietà.

Lancia Delta di Roberto Baggio: Un'Icona di Storia e Solidarietà all'Asta per 230 Mila Euro

Cosa rende un'auto più di un semplice mezzo di trasporto? Quando si parla della Lancia Delta Integrale Evoluzione appartenuta a Roberto Baggio, la risposta è chiara: storia, passione e un tocco di leggenda. Questa vettura, soprannominata "la regina", è stata recentemente venduta all'asta su Catawiki per la cifra record di 230 mila euro, stabilendo un nuovo primato per l'importo più alto mai pagato da un acquirente italiano sulla piattaforma nel 2024. Ma cosa c'è dietro questo straordinario interesse?

La Lancia Delta Integrale è una delle vetture più celebri mai prodotte dalla casa automobilistica torinese, conosciuta per i suoi sei titoli mondiali nel campionato del mondo rally. Questo particolare modello, una versione del 1994 in edizione limitata giallo ginestra, è stato commissionato dalla famiglia Agnelli per celebrare il Pallone d'Oro vinto da Roberto Baggio nel 1993. Destinata esclusivamente al "Divin Codino", l'auto è stata arricchita con dettagli personalizzati, rendendola un pezzo unico nel suo genere.

La carrozzeria bicolore, che unisce il giallo ginestra al nero opaco, è stata creata su misura per conferire alla vettura un look ancora più particolare. All'interno, l'abitacolo è stato rifinito con sedili Recaro rivestiti in pelle vulcano nera e materiali di alta qualità, offrendo dettagli unici che non si trovano su nessun'altra Delta Integrale. Durante un recente restauro, sono state scoperte dediche nascoste realizzate dagli artigiani che lavorarono su quest'auto, un omaggio al campione che negli anni '90 era il volto del calcio italiano nel mondo.
Oltre al suo valore storico e collezionistico, la vendita di questa Lancia Delta ha avuto anche un significato benefico. L'asta è stata organizzata nell'ambito dell'evento benefico "Stelle di Cuori", un'iniziativa della quale Baggio è stato un fervente sostenitore, avendo donato l'auto nel 2009. Il ricavato è stato destinato a finanziare vari progetti di beneficenza, rendendo quest'auto non solo un simbolo di eccellenza automobilistica, ma anche un mezzo di solidarietà.

Il crescente interesse per le auto d'epoca e da collezione non è un fenomeno isolato. Queste vetture sono viste non solo come oggetti di culto, ma anche come investimenti il cui valore tende ad aumentare nel tempo. La vendita della Lancia Delta di Baggio si inserisce in un contesto più ampio, dove collezionisti e appassionati italiani mostrano sempre più interesse per pezzi unici, non solo nel mondo delle auto, ma anche nell'arte, negli orologi di lusso e nei cimeli sportivi.
Tra gli oggetti più costosi venduti su Catawiki lo scorso anno, oltre alla Delta di Baggio, figurano un dipinto di Artemisia Gentileschi e una chitarra Gibson "Lucille" donata da B.B. King a Papa Giovanni Paolo II, entrambi venduti per 45 mila euro. Questo dimostra come il mercato dei collezionisti sia in continua espansione, con un interesse crescente per oggetti che raccontano storie uniche e irripetibili.


Roberto Baggio, che ha recentemente compiuto 58 anni, continua a essere una figura iconica non solo nel mondo del calcio, ma anche nella cultura popolare italiana. La sua carriera è stata segnata da momenti di gloria, come il Pallone d'Oro del 1993, e da episodi drammatici, come il famoso rigore sbagliato ai Mondiali del 1994. La vendita della sua Lancia Delta non fa che confermare il suo status di leggenda vivente, capace di ispirare generazioni di appassionati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400