VOCE
CENTRO
27.02.2025 - 06:00
Al via la potatura dei platani secolari e vincolati di via Marconi e viale Regina Margherita. Dal 3 al 21 marzo, Asm spa darà corso alla sistemazione delle monumentali piante storiche che punteggiano i lati del viale alberato che collega la stazione ferroviaria a viale Porta Adige. L’intervento di potatura riguarderà anche le piante dell’elegante viale Regina Margherita.
A comunicarlo è l’amministrazione di palazzo Nodari che fornisce una serie di indicazioni ai residenti “al fine di facilitare l’esecuzione dei lavori e l’applicazione delle norme di sicurezza da parte delle imprese esecutrici, dovendo in alcuni casi operare vicino alle abitazioni”. Gli accorgimenti da adottare “durante l’esecuzione dei lavori e per la parte di cantiere in corrispondenza” sono pochi e semplici: evitare la presenza di animali, veicoli e persone negli spazi privati sottostanti l’area di possibile caduta dei rami come cortili, giardini e parcheggi ed evitare di sporgersi dalle finestre o affacciarsi dai balconi qualora gli stessi siano in prossimità di rami o nell’area di possibile caduta dei rami stessi. Inoltre, qualora l’accesso ad abitazioni e garage sia interessato dai lavori, si chiede ai residenti di attendere il via libera dagli addetti al cantiere. Infine, si chiede di evitare di tenere aperte porte e finestre in prossimità di rami o nell’area di possibile caduta. “Il giorno dei lavori - conclude l’amministrazione - al fine di concordare con i residenti delle vie interessate dall’intervento di potatura una zona di sicurezza da delimitare, potrà essere chiesto l’accesso alla proprietà privata. Questo consentirà anche l’eventuale pulizia finale dell’area”.
I platani secolari di viale Marconi, vero e proprio monumento della città, sono vincolati dalla Soprintendenza. Le piante vengono controllate e il loro stato di salute è monitorato con cadenza annuale attraverso verifiche di stabilità e tomografie. Un’analoga potatura era stata eseguita anche nel luglio 2021.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE