Cerca

FRAZIONI

Ex scuola, finalmente via ai lavori

Rizzato: “Sarà agibile la parte meno datata”. Il sindaco: “Importante luogo di aggregazione”

Ex scuola, finalmente via ai lavori

I tanto attesi lavori alle ex scuole elementari di Roverdicrè sono finalmente iniziati. Ad annunciarlo è l’assessore ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato insieme al sindaco Valeria Cittadin: “Circa un mese fa è stato avviato il cantiere per il recupero dell’ex scuola elementare della frazione di Roverdicrè, un intervento atteso da tempo dalla cittadinanza”.

Sì, perché il “Progetto definitivo di manutenzione straordinaria ex scuole di Roverdicrè per messa in sicurezza e consolidamento strutturale” era stato approvato ad inizio dicembre 2021 dall’allora giunta Gaffeo. Ma il programma dei lavori, che avrebbero dovuto terminare entro la fine del 2022, non è mai decollato a causa dei gravi problemi strutturali che affliggono l’immobile. Nel corso del 2023, infatti, sono state eseguite una serie di indagini diagnostiche sul fabbricato a causa di problemi di natura statica rilevati dai tecnici. Inoltre, delle infiltrazioni d’acqua hanno usurato le travi portanti del tetto. E così la frazione ed i suoi cittadini hanno dovuto fare i conti a lungo con i disagi che sono derivati dai tempi lunghi dei lavori. Uno su tutti: la mancanza del seggio elettorale.

Ad ogni modo, il cantiere, dopo la lunga attesa, è partito: “L’opera - spiega Rizzato - dal costo complessivo di circa 300mila euro, ha l’obiettivo di garantire la stabilità strutturale dell’edificio, che negli ultimi anni stava lentamente ruotando e rischiava il crollo. I lavori, che dovrebbero concludersi entro dicembre, prevedono la manutenzione straordinaria delle fondazioni, la rimozione di una parte dei solai, la realizzazione di nuove opere e la creazione di un blocco scale. Il progetto prevede oltre alla stabilizzazione delle fondazioni, anche l’abbattimento delle barriere architettoniche, rendendo la struttura accessibile anche alle persone con disabilità, e la creazione di nuovi servizi igienici. L’intervento permetterà di mettere in sicurezza la struttura, ma per ora sarà resa agibile solo la parte meno datata, mentre la sezione più vecchia richiederebbe un investimento aggiuntivo di oltre mezzo milione di euro”.

Dal canto suo, il sindaco Cittadin commenta: “L’ex scuola rappresenta un punto di riferimento per Roverdicrè e il suo recupero consentirà di offrire nuovamente un luogo di aggregazione, accessibile e funzionale. E’ un intervento concreto e necessario per restituire ai residenti l’unico edificio comunale presente nella frazione”.

Per quanto riguarda la porzione di edificio che resta esclusa dalla ristrutturazione Rizzato precisa: “Cercheremo di reperire questi fondi attraverso bandi o finanziamenti per poter restituire interamente l’edificio alla comunità”. E dato che l’assessore detiene anche la delega all’ufficio elettorale chiarisce: “Oltre a restituire uno spazio alla frazione, tornerà anche il seggio elettorale, spostato negli ultimi anni nel quartiere limitrofo di San Pio X, garantendo così maggior comodità ai residenti per l’esercizio di un diritto fondamentale come quello del voto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400