VOCE
trecenta
27.02.2025 - 23:33
Nei giorni scorsi, il comitato “Amici del San Luca” è stato ricevuto dal direttore generale Pietro Girardi, dal direttore sanitario Carla Destro e dal dottor Paolo Puricelli, medico referente dell’ospedale San Luca. Oggetto dell’incontro è stata la verifica degli argomenti trattati nel precedente incontro del maggio scorso.
Primo punto trattato, la neuroriabilitazione per la quale è in partenza il servizio di terzo livello. “Si tratta di un servizio che eleva il livello di efficienza del nostro ospedale - fanno sapere dal comitato - in piena corrispondenza con quanto sollecitato e richiesto da noi”. Per quanto riguarda, invece, gli ambulatori i dirigenti polesani hanno fatto sapere che, con l’arrivo del nuovo primario Domenico Cristiano Corsi, si sta attivando l’ambulatorio oncologico mentre non è ancora attivo quello per ecodoppler per carenza di medici specialisti e la direzione han fatto sapere che intende far fronte alla situazione nei più brevi tempi possibili. Permangono difficoltà per diabetologia in quanto il numero dei medici si è ridotto da 5 a 4 e, prossimamente, a 3 e il rimpiazzo non potrà avvenire in tempi brevi".
"Permane sottodimensionato l’organico di oculistica mentre la qualità del servizio viene apprezzato dall’utenza, a fronte di un forte incremento della domanda. Il servizio ambulatoriale di ortopedia è, invece, già attivo. E’ stato trattato anche il tema della distribuzione dei farmaci per la quale è in fase di organizzazione il ritiro anche all’ospedale di Trecenta. Il direttore generale Pietro Girardi ha presentato, nel corso dell’incontro, il nuovo referente medico Paolo Puricelli, che sarà presente nell’ospedale tre giorni alla settimana mentre è stata designata all’incarico di referente degli infermieri la capo sala Antonella Nezzo coordinatrice poliambulatori.
“Per il servizio di accettazione, da noi ripetutamente sollecitato - fanno sapere dal comitato - è prevista un’unica accettazione all’entrata per tutti gli ambulatori e i pagamenti delle varie prestazioni potranno essere effettuati sia al piano terra che al primo piano”. Anche per quanto riguarda il Pronto soccorso, il servizio continua a offrire una copertura di 24 ore, con la presenza di 4 unità di personale medico; due in orario diurno e due in orario notturno.
“Si è anche trattato di due servizi molto gratificanti e funzionanti come la Pma e la chirurgia day surgery - continuano -. La chirurgia sta offrendo un servizio di ottima qualità e i pazienti intervistati sono soddisfatti della professionalità e cortesia di tutto il personale. Tale servizio riduce anche le liste d’attesa al nostro Hub di Rovigo. La Pma è ormai conosciuta a livello nazionale per la sua qualità, attirando pazienti che arrivano da altre Regioni”. Il referente del Comitato, Mario Gallani, ha espresso l’intenzione di organizzare un incontro pubblico allo scopo di dare corretta informativa sulla situazione attuale dell’ospedale di Trecenta e sulle sue future prospettive.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE