VOCE
LA FESTA
27.02.2025 - 22:00
Causalità fortuita che giovedì ricorresse il compleanno di Carlo Goldoni, celebre commediografo settecentesco che, con le proprie opere, rallegrò il teatro e i fasti del Carnevale. Svelato infatti, a palazzo Nodari, il programma della festa veneziana più sentita e attesa dai bambini: domenica dalle 10 alle 20, coriandoli e stelle filanti sono pronti a riempire anche il centro di Rovigo con “Allegria”, l’edizione 2025 del Carnevale rodigino lungo tutte le vie e le piazze del capoluogo.
“Abbiamo scelto, come tema di quest’anno, quello dell’arte circense: un unicum di maestrie che incanterà grandi e piccoli grazie a tanti appuntamenti itineranti dislocati tra il corso, piazza Vittorio Emanuele II e Garibaldi”, ha commentato l’assessore comunale Matteo Zangirolami, introducendo il folto programma insieme a Giancarlo Zanella di Cofipo e Marco Bressanin, presidente della Pro loco, enti organizzativi dell’evento.
La festa partirà già in mattinata e entrerà nel vivo alle 15.30 con il teatro dei burattini in piazza Garibaldi (durata circa un’ora) e lo show, dalle 17 in piazza Vittorio, con oltre 10 artisti di fama internazionale, del circo Italian Niuman Circus Events, una realtà - come ha spiegato Zangirolami - “insediatasi tra Sarzano e Mardimago, che merita di essere conosciuta e valorizzata”.
Sia prima che dopo, non finiranno i festeggiamenti: saranno posizionati infatti i gonfiabili lungo il Corso all’altezza delle Poste centrali e tra le vie non mancheranno giochi di magia, trucca bimbi, bolle giganti e giocolieri. Tra le maschere, anche lo spettacolo itinerante “Alice nel paese delle meraviglie” e le mongolfiere sui trampoli. A allietare anche le papille gustative dei presenti, come spiegato da Giancarlo Brandolese, dell’associazione Gli amici di Elena, ci penseranno i ragazzi e le ragazze dell’Osteria della Gioia di Villanova del Ghebbo: con crostoli, frittelle e le classiche leccornie della tradizione, il Carnevale di quest’anno dà spazio al sociale. Il ricavato delle vendite andrà, infatti, a sostegno delle iniziative di questa realtà nel territorio.
“Sarà un Carnevale corposo, con novità mai viste prima a Rovigo”, ha commentato Zanella, seguito da Bressanin: “Carnevale che si prospetta come un appuntamento imperdibile per Rovigo”. “Anche se la sfilata di costumi veneziani precedentemente annunciata non si svolgerà, a causa di problemi organizzativi sopraggiunti”, ha concluso Zangirolami, la festa di domenica è ponta a partire per colorare, rallegrare e animare il centro città: parola d’ordine, divertimento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE