Cerca

LA FESTA

Una domenica di grande “Allegria”

Oltre alle piazze, gonfiabili sul Corso, dolci, maghi, truccatori e bolle giganti. Tutto per solidarietà

Una domenica di grande “Allegria”

Causalità fortuita che giovedì ricorresse il compleanno di Carlo Goldoni, celebre commediografo settecentesco che, con le proprie opere, rallegrò il teatro e i fasti del Carnevale. Svelato infatti, a palazzo Nodari, il programma della festa veneziana più sentita e attesa dai bambini: domenica dalle 10 alle 20, coriandoli e stelle filanti sono pronti a riempire anche il centro di Rovigo con “Allegria”, l’edizione 2025 del Carnevale rodigino lungo tutte le vie e le piazze del capoluogo.

“Abbiamo scelto, come tema di quest’anno, quello dell’arte circense: un unicum di maestrie che incanterà grandi e piccoli grazie a tanti appuntamenti itineranti dislocati tra il corso, piazza Vittorio Emanuele II e Garibaldi”, ha commentato l’assessore comunale Matteo Zangirolami, introducendo il folto programma insieme a Giancarlo Zanella di Cofipo e Marco Bressanin, presidente della Pro loco, enti organizzativi dell’evento.

La festa partirà già in mattinata e entrerà nel vivo alle 15.30 con il teatro dei burattini in piazza Garibaldi (durata circa un’ora) e lo show, dalle 17 in piazza Vittorio, con oltre 10 artisti di fama internazionale, del circo Italian Niuman Circus Events, una realtà - come ha spiegato Zangirolami - “insediatasi tra Sarzano e Mardimago, che merita di essere conosciuta e valorizzata”.

Sia prima che dopo, non finiranno i festeggiamenti: saranno posizionati infatti i gonfiabili lungo il Corso all’altezza delle Poste centrali e tra le vie non mancheranno giochi di magia, trucca bimbi, bolle giganti e giocolieri. Tra le maschere, anche lo spettacolo itineranteAlice nel paese delle meraviglie” e le mongolfiere sui trampoli. A allietare anche le papille gustative dei presenti, come spiegato da Giancarlo Brandolese, dell’associazione Gli amici di Elena, ci penseranno i ragazzi e le ragazze dell’Osteria della Gioia di Villanova del Ghebbo: con crostoli, frittelle e le classiche leccornie della tradizione, il Carnevale di quest’anno dà spazio al sociale. Il ricavato delle vendite andrà, infatti, a sostegno delle iniziative di questa realtà nel territorio.

“Sarà un Carnevale corposo, con novità mai viste prima a Rovigo”, ha commentato Zanella, seguito da Bressanin: “Carnevale che si prospetta come un appuntamento imperdibile per Rovigo”. “Anche se la sfilata di costumi veneziani precedentemente annunciata non si svolgerà, a causa di problemi organizzativi sopraggiunti”, ha concluso Zangirolami, la festa di domenica è ponta a partire per colorare, rallegrare e animare il centro città: parola d’ordine, divertimento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400