VOCE
CONCADIRAME
28.02.2025 - 06:00
Più sicurezza e una maggiore sorveglianza, qualche punto luce in più in alcune vie e il tanto atteso ampliamento del cimitero progettato, finanziato, depauperato delle risorse ai tempi del commissario prefettizio per finanziare la ristrutturazione del polo natatorio e, dunque, finito di nuovo in un cassetto. Sono solo alcuni dei temi che la giunta di palazzo Nodari ha affrontato mercoledì sera a Concadirame, durante l’incontro con i residenti della frazione alle ex scuole elementari.
Davanti ad un folto numero di cittadini, il sindaco Valeria Cittadin, affiancata dal vice Andrea Bimbatti e dagli assessori Lorenzo Rizzato, Michele Aretusini, Nadja Bala, Giuliana Bregolin e il presidente di Asm spa David Nicoli, ha affrontato le questioni che da anni affliggono il centro da un migliaio di abitanti in totale.
Tra i vari temi, è stato affrontato quello relativo al futuro dell’area ex mulino, dopo che l’immobile ormai fatiscente è stato demolito nel 2016. Aretusini ha spiegato che “sono in corso una serie di interlocuzioni con la proprietà. E’ stata una delle prime situazioni che questa amministrazione ha cercato di affrontare. La volontà è quella di dare più dignità all’area, vista anche la sua collocazione centrale, ma di fatto è ancora privata”.
Altre richieste sono state: maggiore sicurezza e sorveglianza, soprattutto nella zona della piazza e del parco Ida Galante, visto anche che la scorsa estate è stato danneggiato da un pesante raid vandalico: “Stiamo lavorando alla videosorveglianza compatibilmente alle disponibilità economiche, perché la sicurezza urbana è in cima alle nostre priorità”, la riqualificazione del campo di calcio di via Balbi Valier visto che c’è l’interessamento di diverse società sportive ad ottenerne la concessione.
E, ancora: per l’ampliamento del cimitero “ci impegniamo a trovare le risorse per realizzare il progetto” ha promesso Rizzato. Infine le richieste hanno riguardato l’aumento dell’illuminazione in via Bassa e in via Sabbioni, la sistemazione della rete di smaltimento delle acque reflue in via Balbi Valier e la sostituzione dei serramenti dell’ex scuola elementare oggi utilizzata dalle associazioni e per le attività ricreative.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE