Cerca

badia polesine

Sociale, ok al potenziamento

L’assessore Targa spiega: “Il progetto non avrà alcun esborso economico per il nostro Comune”

Sociale, ok al potenziamento

Ok unanime del consiglio al potenziamento dei Servizi sociali del Comune. L’ultima assemblea cittadina ha visto l’approvazione di una convenzione dedicata alla gestione delle risorse “quota servizio fondo povertà”, che in concreto doterà l’ufficio comunale di un’ulteriore figura professionale.

“Dal 2016 - ha spiegato l’assessore al Sociale Valeria Targa - Lendinara ha assunto il ruolo di Comune capofila del programma di sostegno per l’inclusione attiva per l’ambito territoriale della Conferenza dei sindaci dell’Ulss 18, al fine di poter accedere alle risorse della quota servizio fondo povertà per integrare l’organico dell’ufficio servizi sociali. La legge di bilancio 2021 aveva introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito in un operatore ogni 5mila abitanti - ha aggiunto - con l’obiettivo di arrivare ad un operatore ogni 4mila abitanti e, a tale scopo, aveva previsto la destinazione di risorse a favore degli ambiti sociali territoriali (Ats)".

"Nel 2022, il Comitato dei sindaci del Distretto 1 aveva poi stabilito l’utilizzo delle somme per l’implementazione di 16 assistenti sociali di ruolo a favore dei comuni sprovvisti o che non rispettavano il livello essenziale”. “Già all’epoca - ha proseguito l’esponente della giunta - Badia Polesine aveva manifestato la disponibilità ad accogliere una nuova assistente sociale ma, avendone già due in organico, era rispettato il livello essenziale previsto dalla normativa nazionale e di conseguenza si era data priorità ad altri centri. Nel mese di gennaio 2025 si è concretizzata la possibilità di sottoscrivere un’apposita convenzione con Trecenta, per l’assunzione di un operatore che sarà destinato per 16 ore a settimana al nostro Comune e al fine di formalizzare la convenzione è necessario sottoscrivere l’intesa con Lendinara".

"Questo accordo rappresenta una grande opportunità per Badia - ha sottolineato Targa - in quanto l’implementazione di un’ulteriore figura professionale consentirà di gestire in modo ancora più accurato la presa in carico delle famiglie con fragilità, oltre a rappresentare un aiuto per la gestione delle pratiche burocratiche che impegnano sempre di più il personale comunale; il tutto senza alcun esborso economico per il nostro ente”.

Il punto all’ordine del giorno ha incassato il benestare di tutte le forze politiche; in particolare la consigliere Sara Quaglia ha anticipato il voto favorevole di “Badia domani” rimarcando che “le risorse per i servizi sociali non sono mai sufficienti, per cui avere una persona in più a tutela delle fragilità è sicuramente positivo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400