VOCE
bagnolo di po/castelguglielmo
01.03.2025 - 22:00
Doppio colpo messo a segno nei due paesi. Come refurtiva dei monili d’oro e una macchina
Furti a Bagnolo di Po e Castelguglielmo, un incubo per i cittadini. La quiete delle sere invernali è stata nuovamente disturbata da una serie di furti che stanno suscitando sempre più preoccupazione tra i cittadini di Bagnolo di Po e Castelguglielmo.
Venerdì sera, infatti, si sono verificati due episodi distinti, entrambi con un comune denominatore: i ladri agiscono quando le abitazioni sono vuote, approfittando dell’assenza dei proprietari per compiere i loro crimini. Il primo furto è stato registrato a Bagnolo di Po, nella frazione di Runzi, in via Pellizzare, dove ignoti malfattori sono entrati in una casa e hanno portato via monili d’oro; l’assenza dei proprietari ha permesso ai ladri di agire indisturbati, portando via oggetti di valore e lasciando dietro di sé solo il vuoto e la sensazione di impotenza di chi subisce il danno.
Poco dopo, un altro furto ha colpito Castelguglielmo, questa volta in via Precona, dove è stata rubata un’auto. Ancora una volta, i ladri hanno agito quando i proprietari erano lontani, mostrando una sorprendente audacia. Questi episodi fanno parte di una serie di furti che stanno creando un crescente senso di insicurezza tra i residenti di queste comunità. Un sentimento di disagio che si sta trasformando in un vero e proprio incubo. Ormai, molti cittadini non si sentono più liberi di muoversi e lasciare incustodite le proprie abitazioni, temendo che un’altra incursione possa avvenire da un momento all’altro. La preoccupazione cresce ogni giorno di più.
I malfattori, infatti, sembrano non avere timore della presenza delle Forze dell’Ordine, che monitorano costantemente il territorio. Tuttavia, la vastità dell’area e le risorse limitate degli agenti sembrano rendere difficile contrastare un fenomeno che sta diventando sempre più frequente. In risposta a questa situazione, i cittadini stanno cercando di unirsi per segnalare i movimenti sospetti attraverso i social media, creando una rete di collaborazione con le Forze dell’Ordine. Nonostante gli sforzi collettivi, però, la paura rimane. La consapevolezza che i ladri agiscano senza remore, in pieno giorno o di sera, senza farsi intimorire da alcun tipo di controllo, alimenta un clima di ansia crescente. L’unione tra cittadini e Forze dell’Ordine potrebbe fare la differenza ma, fino a quando i ladri non smetteranno di agire con tale impunità, la paura resterà palpabile. Una situazione che necessita di interventi urgenti per restituire tranquillità e sicurezza a una popolazione sempre più preoccupata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE