Cerca

bagnolo di po/castelguglielmo

Prosegue l’escalation di furti

Doppio colpo messo a segno nei due paesi. Come refurtiva dei monili d’oro e una macchina

Prosegue l’escalation di furti

Doppio colpo messo a segno nei due paesi. Come refurtiva dei monili d’oro e una macchina

Furti a Bagnolo di Po e Castelguglielmo, un incubo per i cittadini. La quiete delle sere invernali è stata nuovamente disturbata da una serie di furti che stanno suscitando sempre più preoccupazione tra i cittadini di Bagnolo di Po e Castelguglielmo.

Venerdì sera, infatti, si sono verificati due episodi distinti, entrambi con un comune denominatore: i ladri agiscono quando le abitazioni sono vuote, approfittando dell’assenza dei proprietari per compiere i loro crimini. Il primo furto è stato registrato a Bagnolo di Po, nella frazione di Runzi, in via Pellizzare, dove ignoti malfattori sono entrati in una casa e hanno portato via monili d’oro; l’assenza dei proprietari ha permesso ai ladri di agire indisturbati, portando via oggetti di valore e lasciando dietro di sé solo il vuoto e la sensazione di impotenza di chi subisce il danno.

Poco dopo, un altro furto ha colpito Castelguglielmo, questa volta in via Precona, dove è stata rubata un’auto. Ancora una volta, i ladri hanno agito quando i proprietari erano lontani, mostrando una sorprendente audacia. Questi episodi fanno parte di una serie di furti che stanno creando un crescente senso di insicurezza tra i residenti di queste comunità. Un sentimento di disagio che si sta trasformando in un vero e proprio incubo. Ormai, molti cittadini non si sentono più liberi di muoversi e lasciare incustodite le proprie abitazioni, temendo che un’altra incursione possa avvenire da un momento all’altro. La preoccupazione cresce ogni giorno di più.

I malfattori, infatti, sembrano non avere timore della presenza delle Forze dell’Ordine, che monitorano costantemente il territorio. Tuttavia, la vastità dell’area e le risorse limitate degli agenti sembrano rendere difficile contrastare un fenomeno che sta diventando sempre più frequente. In risposta a questa situazione, i cittadini stanno cercando di unirsi per segnalare i movimenti sospetti attraverso i social media, creando una rete di collaborazione con le Forze dell’Ordine. Nonostante gli sforzi collettivi, però, la paura rimane. La consapevolezza che i ladri agiscano senza remore, in pieno giorno o di sera, senza farsi intimorire da alcun tipo di controllo, alimenta un clima di ansia crescente. L’unione tra cittadini e Forze dell’Ordine potrebbe fare la differenza ma, fino a quando i ladri non smetteranno di agire con tale impunità, la paura resterà palpabile. Una situazione che necessita di interventi urgenti per restituire tranquillità e sicurezza a una popolazione sempre più preoccupata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    02 Marzo 2025 - 09:43

    per chi nonn l'avesse ancora capito,questi sono personaggi prima dii tutto gia' conosciuti dalla forze dell'ordine..sempre gli stessi..e poi non hanno nulla da perdere e tutto dai gadagnato.cambiare il sistemama,no vero?????

    Report

    Rispondi