VOCE
POLITICA
04.03.2025 - 06:00
Lontano dall’attuale Lega di Matteo Salvini di stampo nazionalista, è nata in provincia di Rovigo l’associazione politica Patto per il Nord. E venerdì sera, alla pizzeria La Coppia di Lendinara, il nuovo movimento, che in Polesine ha come riferimento la già deputata e senatrice Emanuela Munerato, è decollato alla presenza del segretario Paolo Grimoldi, deputato della Lega dal 2006 al 2022, leghista della prima ora (si è iscritto al partito fondato da Umberto Bossi nel 1991) e per sei anni anche segretario della Lega Lombarda.
Una cinquantina le persone che hanno partecipato al momento conviviale di Lendinara, con la sala addobbata per l’occasione con le bandiere del Veneto e con il simbolo di Patto per il Nord, per lo più amici e amiche di Munerato la quale, dopo aver trascorso gli ultimi anni lontana dalla politica attiva, ha abbracciato il nuovo soggetto politico che vanta tra i vari fondatori, lo stesso Bossi, Mario Borghezio e lo stesso Grimoldi. Il segretario che durante la cena ha tenuto un breve discorso di presentazione dell’associazione, ha spiegato come Patto per il Nord sia nato, con quali obiettivi e quali siano le prospettive per il futuro. E tutti questi elementi sono strettamente connessi al nuovo corso che il segretario e vicepremier Salvini ha dato alla Lega.
Un nuovo corso che però non è condiviso da molti dei leghisti della prima ora, come appunto Munerato e Grimoldi (come pure lo stesso Bossi che la Lega l’ha fondata). Non a caso Grimoldi si è dichiarato innamorato della “vecchia” Lega, quella che metteva il Nord al centro dei propri programmi politici mentre tra i leghisti di oggi chi parla di Nord è visto come un nemico.
Anzi, peggio: secondo Grimoldi, oggi ci sono dei parlamentari della Lega originari del Sud che portano avanti delle istanze che un tempo sarebbero state osteggiate dalla Lega stessa. La Lega, insomma, ha cambiato pelle e non è più quella di un tempo. Un esempio citato più volte dal segretario è stato l’obiettivo del ponte sullo Stretto di Messina che comporta una spesa ingente di risorse pubbliche e che la Lega di Bossi avrebbe se non osteggiato quanto meno contestato chiedendo allo Stato un investimento in opere pubbliche di pari valore anche per le regioni settentrionali. Non a caso, tra i punti programmatici di Patto per il Nord figura la “riforma costituzionale in senso federale per l’autogoverno del Nord, del Centro e del Sud superando il marcio centralismo partitico e assistenzialista” e “fusione delle regioni con relativo risparmio di soldi pubblici per la creazione di una macroregione Padano-alpina, una centro-appenninica e una mediterraneo-insulare a modello dei lander tedeschi”.
Sotto il profilo politico, Patto per il Nord si sta strutturando ed organizzando anche grazie al lavoro che il segretario Grimoldi sta svolgendo sul territorio, tappa dopo tappa, per presentare l’associazione e costruire una rete sul territorio ma in vista delle elezioni regionali non presenterà una propria lista e dei propri candidati. In futuro, si vedrà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE