VOCE
lavori pubblici
04.03.2025 - 21:00
Piccoli interventi che contribuiscono a rendere gli ambienti scolastici più confortevoli e, in alcuni casi, anche inclusivi. Il settore lavori pubblici di palazzo Nodari, su proposta dell’assessore Lorenzo Rizzato, ha programmato una serie di opere in tre diversi plessi scolastici della città. Il tutto per un importo di circa 30mila euro.
Gli interventi, messi a punto su segnalazione di alcuni genitori i cui figli frequentano le strutture, consistono nella tinteggiatura della scuola dell’infanzia Tassina di via Vittorio Veneto e nel rifacimento dell’ingresso delle scuole medie Riccoboni, a San Pio X. “Si tratta - spiega Rizzato - di una lingua d’asfalto di circa 7 metri che dal parcheggio conduce all’ingresso del plesso. La richiesta di sistemare il collegamento è arrivata dalla dirigente scolastica. In effetti, l’asfalto è completamente sconnesso e la sistemazione favorirà in particolare le persone con difficoltà a deambulare”. Infine, il terzo intervento riguarda la sede dell’asilo nido Buonarroti, il più numeroso tra i nidi rodigini, e consiste nel risanamento degli ambienti interni, alcuni dei quali presentano delle infiltrazioni e delle macchie dovute all’umidità. “Questo lavoro verrà realizzato alla fine dell’anno scolastico, quando la struttura sarà vuota. Il motivo è riconducibile al fatto che l’intervento produrrà delle polveri e, dunque abbiamo deciso di attendere per non creare disagi ai bambini e al personale educativo”.
Rizzato, infine, conclude: “Questo investimento che si aggiunge agli 80mila euro per la sostituzione di serramenti e tapparelle nelle scuole elementari di Borsea e Mardimago e ai 35mila per la manutenzione straordinaria del sistema di smaltimento delle acque bianche alla scuola Duca D’Aosta e la messa in sicurezza dei controsoffitti delle scuole Venezze, fa parte di un’attenzione costante che abbiamo verso le scuole. Ogni intervento, anche se piccolo, contribuisce a migliorare la qualità della vita degli studenti, degli insegnanti e di tutto il personale scolastico. Vogliamo scuole più sicure, più accoglienti e anche più inclusive”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 