VOCE
cisl fp
05.03.2025 - 18:34
“Basta aggressioni negli ospedali”: dopo l’ennesimo episodio di violenza verso personale sanitario, avvenuto domenica al pronto soccorso di Rovigo, la Cisl fp Padova Rovigo denuncia l’escalation degli episodi di violenza verbale e fisica nei confronti del personale sanitario e socio-assistenziale nell’Ulss 5 Polesana.
Per approfondire leggi anche:
Ancora Far West in pronto soccorso
Parapiglia e 20 giorni di prognosi a una Oss. A provocare tutto, sempre la solita donna
“Infermieri, medici, operatori socio-sanitari, educatori, assistenti sociali ed il personale amministrativo sono sempre più frequentemente vittime di aggressioni durante lo svolgimento delle proprie funzioni, aggressioni che mettono a rischio la loro sicurezza e la qualità dei servizi erogati ai cittadini”.
Carlo Cogo, dirigente sindacale Cisl Fp dichiara: “Gli episodi di violenza, che spaziano dagli insulti fino a divenire vere e proprie aggressioni fisiche, rappresentano un fenomeno inaccettabile che necessita di un intervento immediato. L’ambiente di lavoro deve garantire la massima sicurezza per chi ogni giorno opera con professionalità e dedizione per garantire cure e assistenza alla comunità, mettendosi a servizio del prossimo”.
La Cisl Fp Padova Rovigo per voce del segretario generale Andrea Ricci chiede “un intervento concreto da parte delle istituzioni affinché siano realizzate misure efficaci per contrastare questa grave problematica”.
Risulta quindi indispensabile potenziare la sicurezza nei presidi sanitari, attraverso l’aumento della presenza di personale di vigilanza e l’installazione di sistemi di sorveglianza più efficaci. Attivare protocolli di emergenza rapidi ed efficaci per garantire interventi tempestivi in caso di aggressioni. Incrementare i protocolli di sicurezza nei confronti di soggetti già dimostratisi aggressivi nei confronti del personale sanitario. Avviare campagne di sensibilizzazione rivolte all’utenza, ai comuni e alle scuole per promuovere il rispetto e la tutela del personale socio-sanitario. Rafforzare la tutela legale degli operatori, garantendo una maggiore tutela giuridica nei casi di aggressione e atti intimidatori. Garantire la cura e il supporto al personale aggredito, fornendo assistenza psicologica e misure di reinserimento adeguate, poiché il trauma emotivo (e fisico) impatta pesantemente nella vita personale dell’operatore, creando dei danni permanenti. Implementare misure di sicurezza adeguate, a partire dagli ambienti di lavoro”.
La Cisl “continuerà a battersi per garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose per tutti gli operatori, affinché possano svolgere il proprio compito senza il timore di subire ulteriori atti di violenza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE