Cerca

Il caso

Bottrighe sotto choc: è caccia al pirata

Anziano travolto e ferito in centro, poi la fuga

Bottrighe sotto choc: è caccia al pirata

Martedì sera a Bottrighe qualcuno ha ferito un 70enne del luogo fuggendo senza prestare soccorso

Una tragedia sfiorata, l’incidente avvenuto fra le 19 e le 20 di martedì a Bottrighe. Un pensionato poco più che settantenne, amante della bicicletta, è stato investito proprio mentre era in sella alla propria bici in via Umberto Maddalena, poco prima della salita che porta al Po. Tra l’altro, a pochi metri da casa sua.

E’ stato colpito da una vettura e, secondo alcune testimonianze, si tratterebbe di un Suv: un pirata della strada che, dopo averlo investito, non si è fermato per i soccorsi, ma ha proseguito, tentando la fuga.

L’anziano è stato scaraventato giù per la scarpata, ma con braccia e testa sul ciglio a ridosso dell’asfalto. Se prima dell’arrivo dei soccorsi, fosse passato un altro mezzo, avrebbe rischiato di essere travolto per la seconda volta, con conseguenze forse irrimediabili, perché in quel tratto di strada l’illuminazione scarseggia.

Fortunatamente, i soccorsi sono arrivati in tempo e gli operatori sanitari del Suem hanno tempestivamente prestato i primi servizi di assistenza per poi accompagnarlo urgentemente in ospedale. Anche se, pur fortemente frastornato, non sarebbe mai apparso in pericolo di vita.

Alla fine se l’è cavata con diverse contusioni: attualmente è ricoverato all’ospedale di Adria con il setto nasale rotto, così pure un dito, particolarmente colpite anche le gambe, anche se al momento non sembrano esserci gravi fratture. Se sarà confermata questa diagnosi, molto probabilmente tra qualche giorno potrà tornare a casa, anche se il recupero completo si preannuncia lungo.

Sul luogo che è stato teatro dell’incidente è rimasto a terra un indizio molto importante: uno specchietto della vettura pirata. Sulla vicenda indagano i Carabinieri che, accorsi sul posto ieri sera, hanno raccolto le prime testimonianze. Inoltre hanno a disposizione le molte apparecchiature di videosorveglianza che insistono nel territorio del paese rivierasco, compreso il varco in via Dante Alighieri. Particolarmente utili potrebbero risultare le immagini registrate dalle telecamere della filiale BancAdria Colli Euganei che si trova all’inizio di via Umberto Maddalena, all’incrocio con piazza Libertà. E’ molto probabile che il pirata della strada abbia le ore contate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400