VOCE
Il caso
05.03.2025 - 21:00
Martedì sera a Bottrighe qualcuno ha ferito un 70enne del luogo fuggendo senza prestare soccorso
Una tragedia sfiorata, l’incidente avvenuto fra le 19 e le 20 di martedì a Bottrighe. Un pensionato poco più che settantenne, amante della bicicletta, è stato investito proprio mentre era in sella alla propria bici in via Umberto Maddalena, poco prima della salita che porta al Po. Tra l’altro, a pochi metri da casa sua.
E’ stato colpito da una vettura e, secondo alcune testimonianze, si tratterebbe di un Suv: un pirata della strada che, dopo averlo investito, non si è fermato per i soccorsi, ma ha proseguito, tentando la fuga.
L’anziano è stato scaraventato giù per la scarpata, ma con braccia e testa sul ciglio a ridosso dell’asfalto. Se prima dell’arrivo dei soccorsi, fosse passato un altro mezzo, avrebbe rischiato di essere travolto per la seconda volta, con conseguenze forse irrimediabili, perché in quel tratto di strada l’illuminazione scarseggia.
Fortunatamente, i soccorsi sono arrivati in tempo e gli operatori sanitari del Suem hanno tempestivamente prestato i primi servizi di assistenza per poi accompagnarlo urgentemente in ospedale. Anche se, pur fortemente frastornato, non sarebbe mai apparso in pericolo di vita.
Alla fine se l’è cavata con diverse contusioni: attualmente è ricoverato all’ospedale di Adria con il setto nasale rotto, così pure un dito, particolarmente colpite anche le gambe, anche se al momento non sembrano esserci gravi fratture. Se sarà confermata questa diagnosi, molto probabilmente tra qualche giorno potrà tornare a casa, anche se il recupero completo si preannuncia lungo.
Sul luogo che è stato teatro dell’incidente è rimasto a terra un indizio molto importante: uno specchietto della vettura pirata. Sulla vicenda indagano i Carabinieri che, accorsi sul posto ieri sera, hanno raccolto le prime testimonianze. Inoltre hanno a disposizione le molte apparecchiature di videosorveglianza che insistono nel territorio del paese rivierasco, compreso il varco in via Dante Alighieri. Particolarmente utili potrebbero risultare le immagini registrate dalle telecamere della filiale BancAdria Colli Euganei che si trova all’inizio di via Umberto Maddalena, all’incrocio con piazza Libertà. E’ molto probabile che il pirata della strada abbia le ore contate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE