Cerca

porto viro

Due nuovi dottori

Alla “Medicina in rete”

Due nuovi dottori

Una buona notizia in tempi di scarsità di medici, soprattutto di medicina generale: due nuovi dottori entrano a far parte della medicina di gruppo di Porto Viro.

La forma associativa dei dottori “di famiglia” si chiama “Medicina in rete - Porto Viro”, attivata dai dottori Orlando Grossato, Guido Alberto Siviero, Pietro Paolo Usai, Rosella Pili, Lucio Tommasin e Carluccio Zangirolami. Nel corso del 2021 sono cessati ben quattro medici della “Medicina in rete”, senza alcun subentro, oltre a due medici cessati tra il 2021 e il 2022, nello stesso ambito, appartenenti alla “Medicina in rete - Loreo e Rosolina”.

Nel frattempo, il 30 ottobre con deliberazione del direttore generale dell’Ulss Polesana Pietro Girardi è stato conferito alla dottoressa Irene Pavanello l’incarico temporaneo di medico di assistenza primaria nell’ambito che comprende i Comuni di Loreo, Porto Viro e Rosolina, con ambulatorio principale a Porto Viro. La dottoressa ha fatto richiesta di essere inserita nella “Medicina in rete” e altrettanto ha fatto il dottor Domenico Mazzocchi, che dal 2022 ha l’incarico nello stesso ambito territoriale ma con ambulatorio principale a Rosolina e con ambulatorio secondario anche a Porto Viro.

Dopo tutti i passaggi “burocratici” e considerando che più medici hanno un massimale di pazienti superiore a 1.800 scelte rispetto a quello ordinario di 1500, “pur non potendo riportare il massimale al limite ordinario”, si va ad adeguare il massimale dei medici sopra citati a 1800. E così, alla “Medicina in rete” di Porto Viro dal primo marzo risultano attivi i seguenti medici: Grossato, Mazzocchi, Pavanello, Siviero, Tommasin, Usai e Zangirolami.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400