VOCE
LOREO
05.03.2025 - 21:00
Sala consiliare gremita per l’ultimo consiglio comunale di Loreo che ha visto una folta presenza di cittadini, rappresentanti di comitati locali e politici dei comuni limitrofi.
Tra i punti all'ordine del giorno la discussione sul progetto di insediamento dell'impianto di trattamento fanghi in zona Aia, firmato tra il Comune di Loreo e la società Green Slug Solution di Saronno, oggetto di molte polemiche. Il sito prevede il trattamento mediante ossidazione di rifiuti non pericolosi, in particolare fanghi di depurazione, con una potenzialità annua massima di 60mila tonnellate. Forte l’interesse, così come le preoccupazioni, diffuse nella comunità che hanno spinto il sindaco a concedere la parola ai cittadini in maniera straordinaria, ascoltando le loro rimostranze.
“Per decenni Loreo non ha visto significativi sviluppi industriali - ha obiettato un cittadino presente in aula - Ora, l’amministrazione comunale considera questo nuovo progetto un’opportunità di rilancio. Noi invece siamo preoccupati e esprimiamo dubbi sulla sua sostenibilità e sicurezza ambientale”. Tema ricorrente nel dibattito è il ruolo della politica nelle scelte territoriali. Critici alcuni dei presenti che hanno sostenuto che le decisioni vengono prese senza un’adeguata consultazione pubblica. A replicare l’amministrazione che ha ribadito come il processo sia stato condotto nel rispetto delle normative.
Tra le preoccupazioni principali emerse la fiducia nei meccanismi decisionali e nella capacità di garantire trasparenza e sicurezza. Un altro punto sollevato riguarda le cosiddette compensazioni (3 milioni e cinquecentomila ). “Perché non prevedere investimenti concreti con quella cifra per migliorare l’ambiente locale? - ha chiesto una cittadina - L’azienda dovrebbe contribuire non solo economicamente, ma anche con azioni tangibili a favore della sostenibilità, come la creazione di aree verdi o il miglioramento della qualità dell’aria”.
Il dibattito ha visto, quindi, posizioni contrapposte, in un clima comunque civile: da un lato, l'amministrazione comunale ha sottolineato che l'iter autorizzativo è in capo alla Regione, e che il Comune ha solo il compito di valutare gli aspetti tecnici e amministrativi; dall'altro, i cittadini e i comitati ambientalisti hanno espresso forte contrarietà, temendo rischi per la salute e l'ambiente.
Il sindaco Moreno Gasparini ha ribadito più volte che la decisione finale spetterà agli enti tecnici competenti, come l'Istituto Superiore di Sanità e l'azienda sanitaria locale (Asl). “Io come sindaco ho come priorità la salute dei cittadini e la tutela dell'ambiente. Se non avremo certezze assolute sull'impatto dell'impianto, la carta che abbiamo firmato oggi sarà pura carta straccia” - ha dichiarato Gasparini. Nel frattempo, un comitato di Rosolina ha annunciato un incontro pubblico per il 20 marzo, mentre il sindaco ha assicurato che, subito dopo quella data organizzerà un'assemblea pubblica nel teatro parrocchiale di Loreo, invitando i tecnici dell'azienda proponente per chiarire ogni dubbio e garantire la massima trasparenza su questa delicata vicenda.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE