VOCE
GRANZETTE
06.03.2025 - 22:00
Asfaltature e sistemazione delle strade più malconce oltre alla realizzazione della nuova bretella di collegamento tra via Bazzan e il cimitero. Dunque le opere pubbliche. E’ questo il tema che più di tutti ha tenuto banco mercoledì sera, nell’incontro della giunta di palazzo Nodari con i residenti della frazione di Granzette. La nuova tappa del tour tra i cittadini del sindaco Valeria Cittadin affiancata dagli assessori Andrea Bimbatti, Giuliana Bregolin, Nadja Bala, Michele Aretusini, Lorenzo Rizzato e Andrea Denti con, in più, il presidente di Asm spa David Nicoli ha raccolto un folto pubblico di presenti nello spazio delle ex scuole elementari.
L’attenzione si è concentrata soprattutto sulla necessità di rimettere a nuovo diverse strade. Due su tutte? Via Munerati, che collega Granzette a Cantonazzo, e via Chiarugi che, invece, collega Granzette al quartiere di San Pio X. Quest’ultima in particolare, risulta particolarmente disastrata, anche a causa dei recenti interventi ai sottoservizi. Lo stesso vale per via Munerati: i continui interventi l’hanno resa un dissesto dietro l’altro. Ampio spazio è stato dato anche alla nuova strada in progettazione che collegherà via Bazzan al cimitero. A parlarne è stato l’assessore Aretusini che ha spiegato come sia state avviate le procedure espropriative, con inizio lavori stimato nel 2026. “Dalla manutenzione di strade e marciapiedi alla cura delle aree verdi, dalla sicurezza alla valorizzazione degli spazi pubblici - ha spiegato il sindaco - ogni tema è stato affrontato con attenzione e concretezza. Uno dei momenti più toccanti dell’incontro è stato però l’intervento di un cittadino che, dopo anni di richieste rimaste inascoltate, ha voluto ringraziare pubblicamente per l’attenzione ricevuta riguardo la manutenzione del verde e del decoro urbano. Ha ammesso di non riconoscersi nei nostri valori politici, ma questo non gli ha impedito di riconoscere il nostro impegno e la nostra concretezza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE