VOCE
calto
07.03.2025 - 18:00
Dopo molti anni il piccolo comune altopolesano è tornato a festeggiare il Carnevale. La scorsa domenica pomeriggio la festa organizzata dall’amministrazione comunale non aveva niente da invidiare a quelle che siamo abituati a vedere in paesi molto più grandi e dove il Carnevale fine e festeggiato da tradizione.
Grazie anche alla bellissima giornata di sole, un fiume di gente ha pacificamente invaso il paese in un clima di grande festa e divertimento. Protagonista del pomeriggio è stato il carro allegorico dei Minions, realizzato da molti volontari anche grazie alla disponibilità degli spazi messi a disposizione dal professor Mario Bonafini che, anche lui in maschera, ha guidato il carro nella sfilata. Ad accoglierlo un centinaio di bambini, ragazzi e adulti provenienti da paesi limitrofi e non solo. A un Carnevale caltese che si rispetti, non potevamo certo mancare anche i “ragazzi del bar”, molti di loro mascherati e pronti per fare il giro delle vie del paese, lanciando coriandoli e salutando le persone che al passaggio del carro si trovavano in strada.
“E’ stato bellissimo vedere la gioia negli occhi dei bimbi e l'allegria che si respirava, anche attraverso le persone presenti, era davvero immensa”, hanno fatto sapere a fine giornata il sindaco Nico Manfredi, il vicesindaco Giovanna Cairoli, l’assessore Davide Signorini e il consigliere Stefano Manzalini che, tra le altre cose, sono stati gli artefici del carro dei Minions, a cui si sono ispirati accompagnando i bambini durante il tragitto per le vie del paese. La festa è poi proseguita all'interno dell’Edificio Polivalente dove ad attenderli c'era un castello gonfiabile che è stato letteralmente preso d'assalto. Per i bimbi c'era l'imbarazzo della scelta: musica, calcio, e poi grazie alla disponibilità di Chiara Taddia maestra di scuola d'infanzia, tutti a giocare al gioco dell'oca fino allo sfinimento. La giornata, come vuole la tradizione, è stata accompagnata da un buffet a base di crostoli, chiacchere, pop corn, panini con la cioccolata e molto altro. Al termine della giornata gli organizzatori e i volontari, stanchi ma felici, hanno voluto ringraziare i numerosi presenti e i tantissimi bambini ai quali era dedicata questa giornata perfettamente riuscita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE