Cerca

IL PROGETTO

Migranti a scuola di italiano

Presentata l'iniziativa della Società nazionale Dante Alighieri

Migranti a scuola di italiano

L’integrazione passa anche per la lingua: presentati giovedì pomeriggio, a palazzo Nodari, i nuovi corsi gratuiti di lingua italiana per migranti promossi, anche per la sezione di Rovigo, dalla società nazionale Dante Alighieri. I due corsi proposti, di 40 ore ciascuno, sono rivolti a ventiquattro giovani migranti provenienti da numerosi paesi e ospitati dal Cas della cooperativa Porto Alegre. “La lingua è il primo ponte verso l’integrazione e il dialogo tra le culture” ha commentato l’assessore comunale Erika De Luca, sottolineando: “Il Comune c’è e sosterrà sempre queste iniziative”.

Le lezioni, pensate appositamente per lo sviluppo delle competenze linguistiche, si svolgeranno al palazzo polifunzionale di piazza Tien An Men e permetteranno agli allievi di acquisire maggiore consapevolezza, sia nella ricerca di un’occupazione, sia nel rapportarsi con gli operatori sanitari, che svolgere le pratiche burocratiche di cui necessitano. Anche una serie di visite guidate accompagneranno gli utenti alla scoperta del tessuto socio-culturale del territorio locale.

“E’ una grande innovazione: in primis, perché, essendo ideati e sovvenzionati dalla sede centrale di Roma, saranno interamente fruibili gratuitamente” ha spiegato Mirella Rigobello, presidente del comitato rodigino, ribadendo l’esigenza di una formazione linguistica e culturale come strumento per integrarsi, inserirsi e interagire nel mondo del lavoro. Soddisfazione e plauso, anche per il grado di apprezzamento già dimostrato per l’iniziativa, da parte della responsabile nazionale del progetto, Raffaella Fiorani e dei rappresentanti di Porto Alegre. “La lingua e la conoscenza della cultura del territorio sono lo strumento di inserimento attivo nel Paese e nel tessuto sociale”, ha concluso Fiorani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    11 Marzo 2025 - 08:03

    ovviamente anche nei loro paesi organizzano corsi per gli italiani in loco...o no???

    Report

    Rispondi