VOCE
LAVORI
07.03.2025 - 08:00
Sindaco e assessore sulla bretella
Via le buche e gli avvallamenti, stop all’asfalto che si sgretola: via Lina Merlin sarà rimessa a nuovo grazie ad un investimento di fondi comunali che supera i 900mila euro. E i lavori che verranno eseguiti avranno una durata di almeno 15-20 anni.
Giovedì mattina, il sindaco Valeria Cittadin e l’assessore alle opere pubbliche Lorenzo Rizzato hanno presentato il progetto di manutenzione straordinaria della bretella che si snoda ad ovest del territorio urbano, collegando via Amendola a viale Porta Adige. Non solo. Perché via Lina Merlin di fatto collega anche i due caselli autostradali Rovigo centro e Rovigo nord, ossia quello di Boara Pisani. Si tratta dunque di uno snodo viario fondamentale per il capoluogo che, però, è ridotto ad un colabrodo. Basta percorrerlo per rendersene conto: le buche e i dissesti sono innumerevoli e ad ogni pioggia la situazione si aggrava. Di recente, qualche voragine, soprattutto tra quelle più profonde e pericolose, era stata appianata con un’iniezione di asfalto a freddo ma, nel giro di poche settimane, il carico di traffico che si muove lungo le carreggiate ha riaperto i crateri. Quello che serve a via Lina Merlin, però, non è una semplice operazione di riasfaltatura, come una sorta di maquillage superficiale. Perché la strada sconta un “peccato originale” non indifferente che risale all’epoca della sua realizzazione: sarebbe stata infatti realizzata non a regola d’arte e adesso, per essere rimessa in sesto ha bisogno di essere completamente rifatta, partendo da zero. Ossia dal fondo stradale che risulta completamente assente.
Ed è proprio questo il punto cruciale della conferenza che il sindaco, insieme a Rizzato, ha tenuto giovedì “sul posto”, cioè nel parcheggio del distributore di carburanti Punto Nord: “Siamo felici di essere qui per annunciare che a partire da fine aprile questa arteria verrà completamente rifatta - ha esordito Cittadin - più volte i cittadini ci hanno segnalato buche e smottamenti e siamo felici di aver trovato le risorse per impegnare circa 700mila euro dei 925mila di investimento complessivo per rifare un tratto di un chilometro. Per noi è una grande soddisfazione. Questo non è l’unico intervento che faremo in quanto c'è un calendario di interventi per la città. Perché il decoro della città passa anche attraverso la messa in sicurezza delle strade. Su questo ci stiamo impegnando e vogliamo continuare a farlo”.
L’assessore Rizzato ha fornito, invece, i dettagli tecnici dell’opera: “Questo intervento rientra in un programma di riqualificazione delle strade comunali e rappresenta l’investimento più consistente. Questo perché abbiamo deciso di fare un intervento più lungimirante e dunque più costoso: invece di limitarci a rifare pochi centimetri di asfalto, rifaremo il fondo a partire da una profondità di 46 centimetri. Il rifacimento riguarderà un tratto lungo un chilometro a partire dall’innesto con via Amendola e fino al cavalcavia ferroviario. Dunque la maggior parte della strada, quella messa peggio, verrà sistemata. Abbiamo avviato le procedure di gara e contiamo di avviare il cantiere dalla fine di aprile per una durata dei lavori di circa due settimane”. L’opera, come ha precisato poi Rizzato, consiste nel realizzare uno strato di 46 centimetri di stabilizzazione a cemento sopra al quale verranno stesi 10 centimetri di stabilizzato che, a loro volta, saranno coperti da uno strato di otto centimetri di bynder alto modulo e, infine, in superficie sarà steso il tappeto di usura per uno strato di tre centimetri. “Si tratta di un metodo di rifacimento - ha concluso Rizzato - da autostrada piuttosto che da strada urbana ma in questo modo, via Lina Merlin per i prossimi 15 o 20 anni non avrà più necessità di interventi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE