VOCE
sarzano
09.03.2025 - 12:30
La manifestazione dei comitati davanti al Comune, nei giorni scorsi.
Il comitato civico di Sarzano contro l’ipotesi della centrale a biogas e si dice deluso dal voto in consiglio comunale, ma determinato ad opporsi all’impianto. “In Consiglio Comunale - fanno sapere i responsabili del comitato - si è persa un'importante occasione per dimostrare vicinanza ai cittadini di Sarzano e Mardimago. La mozione presentata avrebbe offerto l'opportunità di inviare un chiaro segnale di solidarietà verso i residenti, preoccupati per le conseguenze dell’installazione di un impianto di biometano, imposto dall’alto senza un adeguato coinvolgimento della comunità. Purtroppo, questa occasione è stata respinta”.
I cittadini delle due frazioni dicono che “da anni, i residenti di Sarzano e Mardimago convivono con l’inquinamento e i disagi causati da impianti già esistenti, come quello di Boara Polesine, e dalle diverse discariche nelle vicinanze. La preoccupazione per l’aggravarsi della situazione è forte. In questo contesto, una riflessione seria e un dialogo aperto con la comunità sarebbe stato necessario. La mozione presentata avrebbe potuto offrire una rassicurazione ma purtroppo non è stata accolta. Un confronto più aperto con i cittadini avrebbe rappresentato un passo avanti per un’amministrazione davvero vicina alle esigenze della comunità”.
Il Comitato di Sarzano non si batte “solo per i residenti di oggi, ma anche per quelli di domani. La nostra è una lotta pacifica ma determinata, perché crediamo che il futuro del nostro territorio dipenda dalle scelte che faremo oggi. Siamo spinti dal desiderio di lasciare un ambiente sano e rispettato alle generazioni future. Il ringraziamento va a tutti coloro che hanno già deciso di sostenere la nostra causa e a coloro che si uniranno a noi nei prossimi giorni. Il supporto economico che stiamo ricevendo è fondamentale per proseguire la nostra battaglia contro l’installazione dell’impianto di biometano. Siamo convinti che, con il contributo di ognuno, riusciremo a fare la differenza”.
Il comitato di Sarzano ha avviato una campagna di raccolta fondi per sostenere il ricorso contro l’impianto a biogas, “ogni contributo, che sia piccolo o grande, rappresenta un segnale di partecipazione e impegno per il futuro della nostra comunità. Il nostro Iban è disponibile sulla pagina Facebook ‘No Biometano Sarzano’”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE