VOCE
Viabilità
09.03.2025 - 11:30
La Regionale 88
Il Comune di Badia prova ad agganciare un bando regionale per la realizzazione di una rotatoria sulla Sr88. La giunta comunale ha nelle scorse ore dato il proprio via libera al progetto di fattibilità tecnica ed economica per la “realizzazione di una rotatoria nel Comune di Badia Polesine tra la Sr88-via Cà Mignola Nuova e via Cà Mignola Vecchia”; un’iniziativa già da tempo sul tavolo dell’amministrazione comunale, ma non ancora realizzata per mancanza di risorse, e mirata a garantire maggiore sicurezza stradale in un’arteria particolarmente trafficata e teatro di diversi incidenti, alcuni dei quali mortali.
L’amministrazione comunale ha dunque deciso di aderire al bando relativo alla legge regionale 39/1991, dopo che ad inizio febbraio “sono state attivate le procedure per l’assegnazione dei contributi 2025” per “interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale”. Ad annunciare la volontà di provare ad usufruire di questa opportunità era stato anche l’assessore ai Lavori pubblici Cristian Brenzan nel corso del consiglio comunale dedicato al bilancio di previsione.
Il progetto, redatto dallo studio Pats Engineering di Arquà Polesine in collaborazione con il personale del settore Lavori pubblici comunale al fine della partecipazione al bando, i cui termini di presentazione delle domande scadranno il prossimo 10 marzo, prevede un quadro economico di 650mila euro.
“La quota di compartecipazione regionale per i Comuni con popolazione superiore ai 10mila abitanti è determinata nella misura massima del 50% della spesa ammissibile e con il limite massimo di contributo pari a 500mila euro - si evince dal documento approvato dalla giunta -. L’importo complessivo sarà finanziato con contributo della Regione per 318.500 euro (pari al 49% della spesa ammissibile) e con fondi propri per 331.500 euro. La realizzazione dell’intervento è comunque subordinata all’assegnazione del contributo”.
Nella valutazione dei progetti presentati, per quanto concerne la formulazione della graduatoria di priorità, la Regione terrà conto dei seguenti aspetti: sinistrosità stradale e relativo danno sociale; livello di progettazione; tipologia e organicità dell’intervento; rete viaria interessata dall’opera; importo delle opere; coerenza con la programmazione dell’ente proponente o sovraordinato e la maggior quota di cofinanziamento con fondi a carico dall’ente proponente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE