VOCE
SALUTE
10.03.2025 - 17:23
Nell'incantevole regione di Okinawa, un angolo di paradiso ben noto per essere una delle cosiddette Blue Zones, la longevità non è solamente un sogno, ma una vivida realtà. Una delle chiavi di questa vitalità risiede in un'attività tanto semplice quanto trasformativa: la camminata. Conosciuta come la Okinawa Walk, questa pratica non è solamente un esercizio fisico, ma un vero e proprio stile di vita che ha stregato il mondo.
Immaginate un passo lento e costante, una marcia pacifica tra le bellezze naturali di Okinawa. Gli abitanti di questa regione hanno fatto della camminata parte integrante della loro quotidianità, evitando mezzi di trasporto in favore delle gambe. Anche gli anziani, invidiati per la loro vitalità, non rinunciano a questa sana abitudine.
Ma quali sono i segreti racchiusi in questa passeggiata giornaliera? Innanzitutto, la Okinawa Walk favorisce la salute cardiovascolare. Camminare è un'attività fisica moderata che stimola il corpo, riducendo notevolmente il rischio di malattie cardiache. In più, l’immersione nella natura aiuta a diminuire i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, aumentando invece la produzione di endorfine, particolarmente utili per ridurre stress e migliorare l'umore.
Inoltre, la Okinawa Walk promuove una postura corretta. Con un collo allungato, una schiena dritta e spalle rilassate, si ottimizza l'ossigenazione del corpo migliorando la capacità polmonare e rafforzando il sistema immunitario grazie ai fitoncidi rilasciati dalle piante.
Per unirsi a questa rivoluzione del benessere, non serve altro che la propria determinazione a camminare. Idealmente, sarebbe preferibile farlo in natura, dove l’aria è pura e il silenzio circondante favorisce il relax. Ma anche nei contesti urbani, semplicemente scegliere di camminare un po' di più ogni giorno può fare la differenza.
La respirazione è cruciale: respirare lentamente e profondamente, in sincronia con i passi, ottimizza l'ossigenazione e calma il sistema nervoso. L'esperienza della camminata diventa così una meditazione in movimento, favorendo la consapevolezza corporea e un contatto diretto con la terra.
C'è anche un risvolto estetico: la Okinawa Walk, se praticata regolarmente, aiuta a dimagrire. Migliorando il metabolismo e la combustione dei grassi, questa pratica sostiene il mantenimento di una postura corretta e la tonificazione dei muscoli addominali.
La camminata giapponese è molto più che un’attività fisica: è una celebrazione del vivere bene, un rituale quotidiano che coniuga mente e corpo in un'armoniosa simbiosi, rivelando il segreto di una vita lunga e in salute.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE