VOCE
rovigo
10.03.2025 - 11:00
“Scongiurare il prima possibile e il più velocemente possibile la crisi As2, dando nuovi affidamenti, ulteriori finalità e compiti e una definitiva solidità a una società partecipata che ha tutte le carte in regola per costituire un vero e proprio patrimonio per tutti i Comuni del Polesine”. A lanciare un appello per risollevare As2 Rovigo, la società partecipata dai Comuni del Polesine, valorizzando i suoi circa 50 dipendenti e dando loro un futuro certo, è Claudio Moschin, componente del direttivo comunale del Pd Rovigo, che interviene sull’argomento che in questi giorni è al centro del dibattito politico su scala provinciale.
“Già nel pieno del dibattito sulla natura ‘in house’ o meno di As2 - spiega Moschin - il Pd di Rovigo, facendo approvare una mozione all’unanimità, si era fatto carico della tutela della società e del suo personale. Ora che questo scoglio è definitivamente superato è inaccettabile continuare a sentire parlare di una situazione di crisi di una realtà che, al contrario, dovrebbe essere un polo di eccellenza e di produzione di valore”.
Soluzioni e prospettive, infatti, secondo il Pd Rovigo non mancano: “Al di là dei contratti in essere - prosegue infatti Moschin - che comunque è assolutamente fondamentale continuare a garantire, poiché la autoproduzione costituisce un valore aggiunto, così come la presenza, per i Comuni, di un partner del territorio col quale sia immediato dialogare, c’è una molteplicità di settori di intervento e di compiti che As2 Rovigo potrebbe svolgere per tutti i Comuni del Polesine, in primo luogo per quelli di minori dimensioni che, spesso, al proprio interno non hanno tutte le figure professionali che sono necessarie per determinate tipologie di interventi”.
“Pensiamo, per esempio, a tutto il campo della progettazione e della individuazione e partecipazione a bandi - spiega Moschin - settore tanto più strategico ora che i micidiali tagli operati dal governo Meloni stanno mettendo in crisi tante municipalità”.
Ma non solo: As2, infatti, può svolgere un ruolo fondamentale di “cabina di regia” per tutto il Polesine. “Potrebbe essere il soggetto - chiude l’intervento - in grado, davvero, di dare la spinta decisiva al ‘sistema Polesine’, mettendo attorno a un tavolo tutti i vari interlocutori, compreso il mondo del lavoro e le associazioni di categoria, elaborando strategie e percorsi di crescita. Ecco perché riteniamo che sia assolutamente impensabile continuare a sentire parlare di ‘crisi’ di As2: si investa subito sul suo futuro e le si attribuiscano nuove e ulteriori finalità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE