VOCE
adria
10.03.2025 - 12:00
L’anno scolastico ha da tempo varcato il giro di boa e per gli studenti delle quinte si avvicina il momento della verità: prima l’esame di Stato, poi la scelta del che fare. Il primo bivio è: proseguire all’università o entrare nel mondo del lavoro? E volendo andare avanti negli studi, quale indirizzo prendere?
Domande quanto mai importanti per gli studenti del Cipriani-Colombo avendo anche una formazione professionale che consente loro di intraprendere entrambe le strade o una delle due. E per aiutare ragazze e ragazzi nella scelta migliore, l’istituto Cipriani-Colombo organizza la seconda edizione di “Mioriento: salone interno per l’orientamento in uscita” che si svolge questa mattina, rivolto agli allievi delle classi quarte e quinte. La manifestazione è curata dalle docenti Nicole Franzoso, Valentina Riello e Catia Crepaldi, insieme a un gruppo di 15 studenti referenti per l’orientamento.
Saranno allestiti ben 45 stand con la partecipazione di importanti realtà provenienti dal mondo della formazione e del lavoro. Gli studenti avranno l'opportunità di entrare in contatto con università, istituti tecnici superiori, scuole di alta formazione, che presenteranno i propri percorsi e programmi. Non solo: il mondo del lavoro sarà rappresentato da artigiani e imprenditori locali, che condivideranno le loro esperienze professionali e illustreranno le opportunità di carriera disponibili sul territorio. Partecipa anche Cna di Padova e Rovigo, con il progetto “Smart tourism day” con i migliori artigiani locali per presentare tradizioni ed eccellenze in Polesine. “Un momento - si legge in una nota dell’associazione artigiani - nel quale i nostri imprenditori del settore turistico ricettivo e della ristorazione, donne e uomini, alcuni giovani altri con maggior esperienza, hanno la possibilità di incontrare gli studenti per unire il mondo della scuola e quello dell’impresa”.
Evidenzia la Cna: “E’ un momento di crescita reciproca: per gli studenti si tratta di prendere contattato con la realtà dell’impresa, per gli imprenditori conoscere speranze e aspettative dei giovani”.
L’iniziativa si avvale del contributo della Camera di commercio Venezia Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE