VOCE
regione
11.03.2025 - 20:30
La Giunta regionale investe altri 20 milioni di euro a favore delle aziende del Veneto per offrire occasioni di formazione a imprenditori, dipendenti e liberi professionisti. Attraverso il bando “Formazione continua. Competenze per il futuro: affrontare le transizioni e cogliere le nuove opportunità”, finanziato con risorse del Fondo sociale europeo, la Regione intende promuovere l'innovazione e lo sviluppo del territorio attraverso la formazione continua, focalizzandosi sullo sviluppo di competenze necessarie per affrontare la transizione digitale e verde.
In particolare, l’iniziativa mira a incentivare la creazione sia di progetti formativi innovativi che favoriscano il miglioramento dei prodotti/processi aziendali, attraverso l’implementazione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, con progetti pluriaziendali da 200.000 euro a 250.000 euro, sia lo sviluppo delle competenze dei lavoratori rispetto ai cambiamenti in atto con focus sulla transizione digitale e verde attraverso progetti da 20.000 euro a 120.000 euro, sia monoaziendali che pluriaziendali.
“Di fronte a questa complessa congiuntura economica e alla rapida evoluzione del mercato del lavoro - interviene l’assessore regionale alla formazione, istruzione e lavoro Valeria Mantovan - diventa sempre più urgente investire nello sviluppo delle competenze dei lavoratori. Le trasformazioni in atto, in particolare la transizione verde e digitale, richiedono profili professionali dotati di competenze specifiche e flessibili. Ciò avrà impatto sia sulle nuove assunzioni che sui lavoratori in servizio che verranno coinvolti nei processi di sviluppo delle competenze, soprattutto nei contesti in cui verrà applicata in misura crescente la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale: in Italia, si stima che almeno il 20% delle mansioni dei lavoratori attualmente in servizio potrebbe essere svolto in metà tempo con l’aiuto dell’IA generativa. Per questo è indispensabile lavorare d’anticipo, sfruttando la rivoluzione digitale per garantire competitività alle nostre aziende e non subirla con inevitabili preoccupanti ricadute anche occupazionali”.
Il regime di aiuti ammessi è il de minimis. L'investimento complessivo è pari a 20 milioni di euro, di cui 5 riservati al settore moda a cui è dedicata una linea specifica.
“Con riferimento al settore moda - prosegue l’assessore - la Regione ha promosso, ad inizio 2025, un tavolo tecnico dedicato, avviando un confronto con le parti sociali al fine di rispondere più puntualmente alle esigenze del settore, in particolare per quel che riguarda la riconfigurazione e lo sviluppo delle competenze dei lavoratori e minimizzare così l’effetto dirompente dei cambiamenti e accompagnare quello generativo di valore”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE