VOCE
veneto
11.03.2025 - 12:30
Nel tardo pomeriggio di lunedì 10 marzo, la tranquillità di Castegnero (Vicenza) è stata spezzata da un drammatico incidente stradale. In via Calcare, intorno alle 17.40, un violento scontro frontale tra una Fiat Panda e un'Audi A4 ha provocato la morte di un uomo e il ferimento grave di altre due persone. La pioggia battente e il cielo coperto hanno fatto da sfondo a una scena di devastazione che ha richiesto l'intervento immediato dei vigili del fuoco di Vicenza e dei sanitari del Suem 118.
Le prime ricostruzioni suggeriscono che l'incidente sia avvenuto in condizioni di scarsa visibilità, un fattore che potrebbe aver contribuito alla collisione quasi frontale tra i due veicoli. La Fiat Panda, ridotta a un groviglio di lamiere, ha intrappolato al suo interno due uomini. Nonostante i tentativi disperati di rianimazione, per il conducente non c'è stato nulla da fare. Il passeggero, in condizioni critiche, è stato trasportato d'urgenza in ospedale con l'elicottero. Anche uno degli occupanti dell'Audi A4 ha riportato ferite ed è stato trasferito al pronto soccorso, mentre l'altro passeggero è uscito illeso.
L'arrivo tempestivo dei vigili del fuoco è stato cruciale per estrarre i feriti dalle lamiere contorte della Fiat Panda. L'elicottero del Suem 118 ha permesso un rapido trasporto del passeggero in codice rosso, evidenziando l'importanza della prontezza e dell'efficienza dei soccorsi in situazioni di emergenza. Tuttavia, nonostante gli sforzi, la tragedia non è stata evitata, lasciando una comunità in lutto e interrogativi aperti sulla dinamica dell'incidente.
Sul luogo dell'incidente, i carabinieri sono impegnati nei rilievi per ricostruire l'esatta dinamica dello schianto. Le condizioni atmosferiche, la velocità dei veicoli e la possibile distrazione dei conducenti sono tutti elementi sotto esame. La strada è stata temporaneamente chiusa per consentire le operazioni di messa in sicurezza e per garantire che tutte le prove siano raccolte accuratamente. La comunità attende risposte, mentre il dolore per la perdita di una vita si mescola alla speranza di una pronta guarigione per i feriti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE