VOCE
veneto
11.03.2025 - 09:30
Nella tranquilla cittadina di Volpago del Montello (Treviso), la storia di Giovanni Pisan e Anna Schiavon ha lasciato un segno indelebile nei cuori di chi li ha conosciuti. Sposati per sessant'anni, la loro unione è stata un esempio di amore e dedizione, un legame così forte da sfidare persino la morte. Giovanni, 84 anni, e Anna, 82, si sono spenti a un mese di distanza l'uno dall'altra, lasciando dietro di sé una testimonianza di amore eterno che ha commosso l'intera comunità.
Quando ad Anna è stato diagnosticato un tumore, è iniziato un periodo difficile per la coppia. Giovanni, un uomo noto per la sua determinazione e forza, ha lottato per accettare la malattia della moglie. Tuttavia, dopo il funerale di Anna, Giovanni è stato ricoverato per uno scompenso cardiaco. La sua decisione di "lasciarsi andare" è stata interpretata dai familiari come un desiderio di seguire la moglie, un ultimo atto d'amore che ha sorpreso persino i loro figli. "Forse neanche noi ci siamo mai resi conto fino a che punto amasse la mamma", ha confessato la figlia Anita.
Giovanni Pisan era un uomo di grande volontà, che ha dedicato la sua vita al lavoro e alla famiglia. Dopo aver studiato in collegio, ha lavorato in aziende locali come la Faram e la Termoplast Nord, e ha gestito un ufficio di contabilità fino a poco prima della sua morte. Anna, invece, ha lavorato in una fabbrica di confezioni fino alla nascita del loro primo figlio, dedicandosi poi alla famiglia. Insieme, hanno costruito una vita a Selva, circondati dall'affetto di tre figli, sei nipoti e due pronipoti.
La comunità di Volpago ha salutato Giovanni e Anna con profonda commozione. La loro storia ha toccato il cuore di molti, ricordando a tutti l'importanza dei legami affettivi e della dedizione reciproca. In un mondo spesso dominato dalla frenesia e dalla superficialità, la loro vita rappresenta un faro di speranza e un invito a riscoprire i valori autentici dell'amore e della famiglia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE