VOCE
Adria
12.03.2025 - 10:15
E’ in condizioni disperate l’uomo sulla settantina che nella mattinata di oggi, mercoledì 12 marzo, intorno alle 9,30 è rimasto coinvolto in uno spaventoso incidente lungo la Sr443 a ridosso del piazzale della chiesa di Valliera.
Immediati i soccorsi, con ben tre ambulanze, l'elisoccorso e l'automedica, i vigili del fuoco, che hanno faticato non poco ad estrarre l’uomo dalla vettura, i carabinieri e la polizia locale, coordinata dal comandante Pierantonio Moretto. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime così è stato chiamato l’elisoccorso che più tardi lo ha portato al centro di traumatologia di Padova. Un sospiro di sollievo ha salutato la partenza dell’elicottero da parte delle tante persone accorse sul posto richiamate da un grande botto.
La vettura, una Ford utilitaria, sarebbe stata sbattuta, mentre era in fase di manovra, fuori strada da un camion, con un carico pensante, andando così a schiantarsi contro la pensilina della fermata dell’autobus: completamente distrutte sia la vettura che la pensilina. Illeso l’autista del camion, un autoarticolato con un carico pesante di laterizi, lo stesso automezzo è rimasto solo lievemente danneggiato nella parte anteriore sinistra. Sulle cause e dinamiche dell’incidente indagano i Carabinieri della Compagnia di Adria accorsi sul posto per i riscontri del caso e raccogliere le prime testimonianze.
Soprattutto di un uomo, anche lui sulla settantina: un vero e proprio miracolato. Infatti, sempre secondo le prime ricostruzioni, stava seduto sulla panchina della pensilina in attesa della corriera: ha avuto il riflesso necessario per accorgersi di quello che stava succedendo e in un lampo è riuscito a spostarsi quel tanto per non venire travolto. L’uomo ha poi riportato qualche leggera escoriazione alla gamba, ma era in evidente stato di choc così è stato soccorso dagli operatori del Suem e lo hanno portato al pronto soccorso. Ma solo per accertamenti.
Sul posto anche la Polizia locale coordinata dal comandante Pierantonio Moretto che subito è stata impegnata nella gestione del traffico completamente in tilt con lunghe code in entrambe le direzioni per Adria e Rovigo. Viabilità nel caos per oltre due ore. In colonna, da una parte e dall’altra, tantissimi camion che per circa un’ora sono rimasti bloccati, poi è stato sbloccato l’accesso al piazzale della chiesa e quelli provenienti da Rovigo hanno potuto far manovra e tornare indietro.
Invece quelli incolonnati verso Adria hanno faticosamente fatto inversione all’incrocio con via Cavedon e via don Sturzo. Su quest’ultima strada sono state dirottate le auto provenienti da Adria, mentre quelle in arrivo dal capoluogo polesano hanno svoltato su via Scolo Branco, creando non pochi disagi nel centro della frazione trattandosi di due strade molto strette e con le abitazioni a ridosso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE