VOCE
Il caso
12.03.2025 - 07:00
Il vicesindaco di Adria e assessore alle partecipate Federico Simoni non ci sta ad essere definito un “fintamente smemorato” dai “consueti toni sguaiati” dall’ex sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo. E sul “caso As2” interviene nuovamente per replicare. Il nodo è quello dell’in house che è stato superato dall’amministrazione Cittadin dopo oltre un anno e mezzo di diatriba. E proprio da qui parte Simoni: “L’assemblea di controllo analogo che ha dato l’interpretazione univoca del regolamento, quindi senza cambiarlo, è stata il 10 ottobre 2024”, ossia quando il sindaco del capoluogo e la sua amministrazione erano insediati da poco più di tre mesi. “A chi mi ha dato dello smemorato - riprende - voglio garantire che mi ricordo bene come sono avvenuti i fatti. Il problema nasce da una questione prettamente politica tra Gaffeo e il Pd di Rovigo. Quando il Pd e Gaffeo arrivarono ai ferri corti, l’ex sindaco andrò dritto contro l’allora presidente di As2 Caterina Furfari, esponente di spicco proprio del Pd. Tanto che in quella famosa riunione del 23 novembre citata da Gaffeo, Furfari non c’era, non era stata invitata, proprio per evitare che tra i due ci fossero tensioni. Insomma, il problema nasce da scontri politici dentro il centrosinistra. Gaffeo fa finta di dimenticare tutto questo che poi è quello che ha portato alla catastrofe As2. Prova ne sia il fatto che, dopo l’insediamento del sindaco Cittadin, non è mai stato cambiato il regolamento del controllo analogo ma nel corso di una assemblea fu solamente data lettura del regolamento e fu data una interpretazione univoca, condivisa da tutti i soci, su come interpretare l’articolo 11 del regolamento di attuazione”. In altre parole, secondo Simoni “non c’era bisogno di modificare il famoso articolo 11. Oggi nessun comune, né Rovigo né gli altri comuni, mettono in dubbio l’in house. E a Rovigo ci sono ancora gli stessi dirigenti che aveva Gaffeo. Tutti tranne il segretario generale che era Alessandro Ballarin che comunque sta prestando servizio in cinque altri comuni, tra i quali Porto Viro che fa tanti affidamenti ad As2, quindi il problema non era neanche Ballarin. Vero è che non fu convocata l’assemblea dall’allora presidente Raffaele Ziosi ma nulla è cambiato nel regolamento, è cambiato solo il sindaco di Rovigo”. Tornando ad oggi e alla crisi dei conti della società, Simoni, in conclusione, ribadisce: “La questione As2 oggi va risolta con lo sforzo di tutti: soci, dipendenti e chiunque possa intervenire. L’obiettivo è dare affidamenti e limare i costi. Il nodo politico, a mio avviso, rimane la rivisitazione delle modalità con cui Ecoambiente collaborava con As2 perché oggi quella collaborazione è necessaria”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE