VOCE
TURISMO
12.03.2025 - 17:24
Essere nominati "Capitale Italiana della Cultura" non è solo un prestigioso riconoscimento, ma un'occasione irripetibile per mettere sotto i riflettori l'abilità di una città nel combinare tradizione e modernità. Pordenone, città del Nordest italiano, ha ottenuto questo onore per il 2027 con l'annuncio del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, oggi, 12 marzo 2025. Il progetto vincente, intitolato "Pordenone. Città che sorprende", ha convinto all'unanimità la giuria.
Nella corsa al titolo, Pordenone ha superato altre nove città finaliste, tra cui nomi di spicco come Alberobello, Brindisi e Pompei, tutte con progetti di altissimo livello. La forza di Pordenone è stata il suo approccio innovativo e inclusivo, che non solo valorizza il patrimonio culturale locale, ma coinvolge attivamente i giovani nel processo creativo.
Nonostante la sconfitta, il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, considera la sua città "vincitrice morale". Con un budget di oltre 4 milioni di euro pianificato per il 2027, Pompei non accenna a fermarsi e proseguirà con il suo progetto. Il presidente della giuria, Davide Maria Desario, ha proposto di riconoscere anche le altre finaliste in maniera economica e morale, proposta accolta dal Ministro Giuli, che ha promesso un maggior impegno di risorse.
La manifestazione "Capitale Italiana della Cultura" viene definita da Giuli come un esempio di dialogo da replicare a livello parlamentare. Le finaliste avranno accesso al "Cantiere Città", un'iniziativa per valorizzare i progetti presentati, e alla sua Junior edition, dedicata ai giovani. Questa iniziativa non solo evolve le premesse iniziali, ma diviene una piattaforma di dialogo e inclusività.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE