VOCE
COMUNICAZIONE
13.03.2025 - 13:46
L'Albania ha deciso di imporre un divieto di un anno a TikTok, il popolare social network di proprietà cinese ByteDance. L'annuncio è stato dato dal primo ministro Edi Rama il 21 dicembre 2024 e il divieto sarà attuato nelle prossime settimane, unendosi a una serie di restrizioni internazionali simili già in vigore in almeno venti nazioni.
Il divieto giunge tra crescenti preoccupazioni sulla violenza giovanile, acuite dall'accoltellamento mortale di un quattordicenne a Tirana a novembre, avvenuto dopo una disputa iniziata sui social media. Rama ha giustificato la decisione affermando che TikTok, nella sua versione internazionale, ospita contenuti dannosi come violenza e bullismo, in contrasto con Douyin, la versione cinese, più controllata da ByteDance. Questa misura ha sollevato dibattiti circa la libertà d'espressione, con critici che descrivono il divieto come un pericoloso precedente, soprattutto vista la imminente tornata elettorale albanese del maggio 2025.
ByteDance ha chiesto al governo albanese chiarimenti urgenti, sostenendo che non vi sono prove che i protagonisti del tragico incidente possedessero account su TikTok. La società ha inoltre evidenziato che i video riguardanti l'omicidio sono stati pubblicati su altre piattaforme. Simili restrizioni sono state implementate globalmente: in Australia, l'accesso ai social media è vietato ai minori di 16 anni, mentre in Venezuela ByteDance è stata multata per 10 milioni di dollari a causa della connessione tra alcune challenge problematiche e la morte di adolescenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE