VOCE
POSTE ITALIANE
13.03.2025 - 08:00
Fare il passaporto non è mai stato così semplice: da mercoledì, anche in tutti i 12 uffici postali del Comune di Rovigo, in aggiunta ai 46 già sparsi per la provincia, è possibile richiedere da ex novo il documento o rinnovarlo in caso smarrimento e scadenza.
Ad annunciarlo, mercoledì mattina nell’ufficio postale di Corso del Popolo, il questore Eugenio Vomiero, il sindaco Valeria Cittadin e Federico Moro, responsabile della filiale rodigina di Poste Italiane.
Negli uffici postali di Rovigo 1, 2, 3, 4 e 5, Boara Polesine, Borsea, Grignano Polesine, Mardimago, Concadirame e Granzette, l’accordo stipulato con il ministero dell’Interno permetterà, ai residenti e domiciliati nel capoluogo, di prenotare un appuntamento e effettuare, direttamente allo sportello, tutte le operazioni richieste. Occorrerà solamente presentare un documento di identità - in corso di validità - due fototessere, codice fiscale, il pagamento di un bollettino di 42,50 euro e di una marca da bollo da 73,50 euro.
Nel caso di rinnovi, basterà in più il vecchio passaporto oppure la copia della denuncia di smarrimento-furto. Tutta la documentazione verrà inviata all’ufficio di Polizia di riferimento e il rilascio del salvacondotto potrà avvenire anche tramite la consegna direttamente nella propria buca delle lettere. In questa maniera, salgono a 58 gli uffici abilitati ad eseguire la procedura, sul totale dei 74 presenti in Polesine.
“Ogni volta che ci sono più servizi capillari e vicini ai cittadini, è un traguardo per tutti” ha commentato il sindaco; primo cittadino che, per l’occasione, ha rinnovato il documento in diretta. “Poste Italiane - ha aggiunto - sta dimostrando di saper ampliare e potenziare la sua proposta con un servizio importante che sarà capace di andare incontro alle esigenze di tutti gli utenti”.
Esprimendo l’apprezzamento per la riuscita dell’iniziativa e per coloro che lavorano permettendo l’erogazione del nuovo servizio, Vomiero ha annotato: “L’ampliamento della possibilità di fare il passaporto, oltre alla prestazione svolta abitualmente dalla questura, permette una presenza che si allunga sempre di più verso i cittadini”. Ha concluso Moro: “Fornire questo servizio in tutti gli uffici della città è un grosso salto di qualità. Attenzione e vicinanza al territorio e alle comunità, le parole chiave per Poste Italiane”.
In queste prime settimane di servizio, sono già ben 330 le richieste di passaporto inoltrate alla questura dagli uffici postali del territorio polesano. Da Lendinara il maggior numero di richieste (58), seguono Taglio di Po (52), Porto Viro (29), Loreo e Bergantino (28 a testa), Badia (27), Santa Maria Maddalena (26).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE