Cerca

VIAGGI

Vacanze in Mali? Meno care della Svizzera

L'analisi delle destinazioni più economiche del 2025

La classifica delle destinazioni più economiche del 2025

Nel complesso scenario del turismo globale, per chi ama esplorare il mondo senza far piangere il portafoglio, la scelta della destinazione diventa fondamentale. HelloSafe, noto portale di comparazione prezzi, ha recentemente condotto un'analisi approfondita su 131 destinazioni in tutto il globo, svelando quelle che consentono un'esperienza di viaggio economicamente sostenibile. Lo studio focalizza l'attenzione sulle spese sostenute direttamente nel Paese prescelto, esaminando i costi di alloggio, ristorazione, trasporti interni (come voli locali, treni, autobus, taxi e altri mezzi pubblici), nonché le spese per attività turistiche, escludendo però il costo del viaggio internazionale per raggiungere la meta.

Le mete ideali per una vacanza low cost nel 2025

Quando si pianifica una vacanza, il budget è un fattore determinante. Per chi deve prestare particolare attenzione al portafoglio, una delle opzioni più vantaggiose nel 2025 è il Laos. Questo Paese del Sud-est asiatico, incuneato tra Myanmar, Cina, Thailandia, Cambogia e Vietnam, offre la spesa quotidiana più contenuta di tutte le mete analizzate, con una media di appena 14,60 euro al giorno. Seguono in classifica destinazioni come il Kazakistan e il Ruanda. Tra le proposte di viaggio meno dispendiose ci sono anche l'Armenia, recentemente premiata ai PATWA Awards come miglior destinazione d'avventura per il 2025. Sorprendentemente, talvolta le mete percepite come più costose non sono quelle che più pesano sul bilancio di viaggio.

Le destinazioni al top per costi elevati

Al contrario, la classifica delle destinazioni più costose evidenzia quelle che offrono un turismo di lusso e servizi esclusivi. Le prime posizioni sono occupate dalle affascinanti isole caraibiche: Barbados (314 euro al giorno), Antigua e Barbuda, Saint Kitts e Nevis, seguite dalle Maldive. In Europa, la Svizzera, con 298 euro al giorno, rappresenta l'unica eccezione tra i primi in classifica. Anche la Francia e l'Islanda, con un'elevata qualità della vita e una forte domanda turistica, compaiono tra le mete più care, sebbene l'Italia resti ben al di sotto di queste cifre, uscendo dalla top 40 europea; qui chiude la Moldavia con 33 euro al giorno. In conclusione, il Belpaese si attesta su un costo giornaliero inferiore.

Per viaggiare nel 2025, senza spendere una fortuna, ci sono diverse destinazioni affascinanti e convenienti da considerare. Una delle opzioni migliori è il Laos, con le sue meravigliose bellezze naturali e la cultura affascinante. Anche il Kazakistan rappresenta un'ottima scelta, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e alla ricca storia. Il Ruanda, d'altra parte, offre un'esperienza unica con i suoi parchi nazionali e la possibilità di vedere i gorilla di montagna. Il Ghana, con le sue spiagge incantevoli e il calore degli abitanti, è un'altra meta che merita di essere esplorata. Per coloro che sono attratti da territori meno battuti, la Mongolia incanterà con le sue vaste steppe e tradizioni nomadi, mentre l'Armenia offre un interessante mix di storia e paesaggi mozzafiato. Anche il Burkina Faso può essere considerato per la sua ricca eredità culturale. Per un viaggio tra storia e natura, la Georgia si presenta come una destinazione mozzafiato. Il Mali per la sua cultura affascinante e i suoi paesaggi unici. Chi ha sempre desiderato visitare il Sud-est asiatico troverà nella Birmania un'opzione emozionante, con i suoi templi scintillanti. Cuba, al contrario, conquisterà grazie alla sua vivace atmosfera e alla musica coinvolgente. La Moldavia è un'altra meta da non sottovalutare, con i suoi pittoreschi villaggi e vini deliziosi. Nel Subcontinente Indiano, l'India offre un'esperienza indimenticabile grazie alla sua diversità di cultura e paesaggi. Altre destinazioni economiche comprendono il Malawi, noto per i suoi paesaggi naturali spettacolari, e il Nepal, che è il sogno di ogni escursionista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400