Cerca

asm spa

Ingresso in Cef per ridurre i costi delle farmacie

L'operazione di acquisizione delle quote dovrà essere approvata dal consiglio comunale

Ingresso in Cef per ridurre i costi delle farmacie

Un’operazione dal costo ristretto che porterà notevoli benefici, in termini di riduzione dei costi, alle farmacie comunali e ai loro clienti. Asm spa, società pubblica che, tra i suoi vari asset, annovera appunto le farmacie, ha avviato la procedura per acquisire una quota di partecipazione del capitale sociale di Cooperativa esercenti farmacia (Cef), società cooperativa a responsabilità limitata con sede a Brescia che è la prima cooperativa italiana per storicità, fatturato, numero di soci e quote di mercato nel settore della distribuzione del farmaco. Per dare corso all’operazione, il Comune, proprietario di Asm spa, ha pubblicato un avviso di consultazione pubblica, come prevede l’iter in questi casi, volto a raccogliere le eventuali osservazioni che dovranno essere depositate entro il 26 marzo. L’ultima parola spetta però al consiglio comunale che sarà chiamato ad approvare un’apposita delibera per dare l’ok alla nuova partecipazione societaria. Le quote di Cef che Asm punta ad acquisire sono lo 0,000287% del capitale sociale di Cef rapportato al 31 dicembre 2023 per un valore complessivo di 10.400 euro. “L’obiettivo di Asm - spiega l’assessore alle partecipate Erika De Luca - è di diventare socio cooperatore di Cef. In questo modo, avrà accesso ad una serie di agevolazioni e vantaggi notevoli per le farmacie comunali e per i loro utenti”. A fornire i dettagli dei vantaggi è il presidente di Asm spa David Nicoli che cita “la possibilità di acquisti all’ingrosso di farmaci arrivando a prezzi da fabbrica. Inoltre, la Cef fornisce supporti per pacchetti di promozioni, perciò ci adeguiamo sempre di più alle attività delle farmacie private, e non ultimo la possibilità di avere dei docenti che terranno dei corsi formativi sulla gestione del cliente, il marketing e la formazione. In poche parole, la quota di Cef che Asm punta ad acquisire è molto bassa rispetto ai benefici che ne ricaviamo”. Il risparmio di spesa sarà ottenuto “applicando una riduzione del costo dei beni e servizi acquisiti dal socio”, inoltre “potranno essere erogati al socio ristorni, con erogazione diretta e sotto forma di aumento gratuito della partecipazione detenuta”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400