Cerca

pesca

Pronti 300mila euro per la laguna

Approvato il bando 2025 per individuare interventi di vivificazione da finanziare con fondi regionali

Pronti 300mila euro per la laguna

Vivificazione delle lagune del Delta del Po. E’ stato approvato il bando 2025 per individuare interventi da finanziare con fondi regionali. “Con questo bando dal valore di 300 mila euro la Regione continua a investire nelle lagune del Delta del Po, finanziando interventi di vivificazione fondamentali non solo per mantenere in vita un ecosistema unico al mondo - dichiara l’assessore regionale alla Pesca Cristiano Corazzari - ma anche le attività economiche su di esso fondate. Si tratta di realtà economiche tradizionali, in particolare l’allevamento di vongole veraci e di cozze, settori strategici per l’economia locale”.

L’assessore regionale alla Pesca, Cristiano Corazzari, annuncia così la delibera approvata dalla Giunta regionale di presentazione del bando 2025 per la selezione di progetti di manutenzione straordinaria e di interventi di interesse pubblico, da realizzare nel territorio dei comuni del Parco naturale regionale del Delta del Po, per interventi di miglioramento idrodinamico in ambito lagunare da parte delle amministrazioni comunali interessate.

Possono presentare domanda, entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, i Comuni il cui territorio ricada negli ambiti lagunari del Parco naturale regionale del Delta del Po della Regione del Veneto. La Direzione Agroambiente della Regione del Veneto pubblicherà una graduatoria con gli interventi in ordine di priorità. “Le lagune del Delta del Po – prosegue Corazzari- sono un gioiello dal punto di vista naturalistico, la più grande zona umida italiana, dove ampie superfici di acqua dolce e salmastra si incontrano per dar vita a ecosistemi unici, l’esistenza dei quali è legata al mantenimento di ambienti di transizione che esistono grazie all’equilibrio dinamico tra le acque dolci del fiume e quelle salate del mare. Per questo è di primaria importanza garantire interventi di vivificazione. In queste aree si sono sviluppate attività economiche legate alla pesca e all’acquacoltura, attività strategiche per il tessuto economico e sociale del Polesine che vanno sostenute”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400