VOCE
pesca
14.03.2025 - 10:00
Vivificazione delle lagune del Delta del Po. E’ stato approvato il bando 2025 per individuare interventi da finanziare con fondi regionali. “Con questo bando dal valore di 300 mila euro la Regione continua a investire nelle lagune del Delta del Po, finanziando interventi di vivificazione fondamentali non solo per mantenere in vita un ecosistema unico al mondo - dichiara l’assessore regionale alla Pesca Cristiano Corazzari - ma anche le attività economiche su di esso fondate. Si tratta di realtà economiche tradizionali, in particolare l’allevamento di vongole veraci e di cozze, settori strategici per l’economia locale”.
L’assessore regionale alla Pesca, Cristiano Corazzari, annuncia così la delibera approvata dalla Giunta regionale di presentazione del bando 2025 per la selezione di progetti di manutenzione straordinaria e di interventi di interesse pubblico, da realizzare nel territorio dei comuni del Parco naturale regionale del Delta del Po, per interventi di miglioramento idrodinamico in ambito lagunare da parte delle amministrazioni comunali interessate.
Possono presentare domanda, entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, i Comuni il cui territorio ricada negli ambiti lagunari del Parco naturale regionale del Delta del Po della Regione del Veneto. La Direzione Agroambiente della Regione del Veneto pubblicherà una graduatoria con gli interventi in ordine di priorità. “Le lagune del Delta del Po – prosegue Corazzari- sono un gioiello dal punto di vista naturalistico, la più grande zona umida italiana, dove ampie superfici di acqua dolce e salmastra si incontrano per dar vita a ecosistemi unici, l’esistenza dei quali è legata al mantenimento di ambienti di transizione che esistono grazie all’equilibrio dinamico tra le acque dolci del fiume e quelle salate del mare. Per questo è di primaria importanza garantire interventi di vivificazione. In queste aree si sono sviluppate attività economiche legate alla pesca e all’acquacoltura, attività strategiche per il tessuto economico e sociale del Polesine che vanno sostenute”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE