VOCE
ELEZIONI
14.03.2025 - 18:16
Il panorama politico italiano si arricchisce di una nuova e significativa innovazione: il voto per i fuorisede, esteso non solo agli studenti, ma anche ai lavoratori.
Il 14 marzo 2025, il governo italiano ha annunciato una svolta storica: i cittadini italiani che si trovano lontano dal proprio comune di residenza per motivi di studio, lavoro o cure mediche potranno votare nei referendum dell'8 e 9 giugno senza dover tornare a casa. Questa misura, già sperimentata con successo per gli studenti durante le elezioni europee del 2024, è ora estesa a una platea più ampia, includendo anche i lavoratori. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Elezioni, che introduce una modalità di voto dedicata a chi risiede temporaneamente in un altro comune. Gli elettori devono dimostrare di essere domiciliati altrove per almeno tre mesi, comprendenti la data del referendum. La richiesta di ammissione al voto deve essere presentata entro 35 giorni prima della consultazione, con possibilità di revoca entro 25 giorni.
L'introduzione di questa misura comporta sfide organizzative significative. I comuni di temporaneo domicilio devono acquisire dal comune di residenza una comunicazione che attesti il diritto di elettorato attivo del richiedente. I comuni con almeno 800 elettori fuori sede istituiranno sezioni speciali, mentre quelli con numeri inferiori distribuiranno gli elettori tra le sezioni ordinarie, senza superare un incremento del 10% degli iscritti. Questa nuova modalità di voto richiede una collaborazione efficiente tra i comuni e un sistema amministrativo ben coordinato per garantire che ogni elettore possa esercitare il proprio diritto senza intoppi. La scadenza per presentare la richiesta di ammissione è fissata per il 5 maggio, mentre i comuni devono completare le procedure entro il 19 maggio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE