VOCE
adria
15.03.2025 - 10:00
Si è messa in moto la macchina organizzativa di “Adria d’estate” capitanata dall’amministrazione comunale in sinergia con la rete dell’associazionismo del volontariato adriese. Così nell’incontro pubblico dell’altra sera in municipio, il sindaco Massimo Barbujani, affiancato dal vice Federico Simoni, ha reso note le date di alcuni dei principali eventi della kermesse estiva.
Uno degli appuntamenti più attesi, la “Serata motori”, si svolgerà l’8 agosto, mentre quella dell’associazionismo è fissata per il 22 agosto e la settimana dopo ci sarà la “Notte bianca”. Si chiude il 5 settembre con la “Notte bianca della cultura” che vivrà il suo momento culminante con l’intitolazione al professor Livio Crepaldi della sala dell’ex Circolo unione. Nel frattempo per tutti i mercoledì dei due mesi estivi si rinnoverà l’appuntamento con “Cinema sotto le stelle” nell’ormai consolidata location dei Giardini Zen. Importante momento musicale sarà il 27 giugno con la tappa adriese del Deltablues. Altri eventi sono in via di definizione.
Prima di arrivare ai “Venerdì” la città etrusca sarà interessata da altri importanti eventi. A partire da giovedì prossimo con l’inaugurazione della seconda ala del museo diocesano e il 23 marzo è previsto il “Laboratorio primavera” a cura di Croce verde nel villaggio dei giardini di Palazzo Tassoni che ha ospitato Babbo Natale, la Befana e nelle scorse settimane il Carnevale. Il 27 aprile si rinnova l’appuntamento con “una delle manifestazioni più belle per la nostra città”, parola di sindaco, ovvero “Adria in fiore” promossa dalla Pro loco. Il 10 maggio la grande giornata dei Madonnari per arrivare al 18 maggio con un’edizione speciale della “Su e zo per i fossi” gara di mountain bike. Inoltre dal 19 al 22 giugno riviera Matteotti e piazza Cavour saranno invase dalle bancarelle, circa una trentina, del “Magna&Bevi” evento enogastronomico con diverse specialità culinarie delle regioni italiane e di alcuni Paesi esteri.
Tutto questo senza dimenticare l’ultimo appuntamento della stagione teatrale di sabato prossimo con lo spettacolo “Aladin” musical di Stefano D'Orazio su musiche dei Pooh, con Eugenio Grandi e Angela Ranica e la partecipazione
straordinaria di Max Laudadio. Mentre il 23 marzo ultima tappa della rassegna “Domeniche a teatro” con “Paccottiglia deluxe - Cialtroneria di qualità superiore” spettacolo per ragazzi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE