Cerca

adria

Già al lavoro per i Venerdì d’estate

La prossima settimana ultimi due appuntamenti della “Stagione teatrale” e il 27 aprile “Adria in fiore”

Già al lavoro per i Venerdì d’estate

Si è messa in moto la macchina organizzativa di “Adria d’estate” capitanata dall’amministrazione comunale in sinergia con la rete dell’associazionismo del volontariato adriese. Così nell’incontro pubblico dell’altra sera in municipio, il sindaco Massimo Barbujani, affiancato dal vice Federico Simoni, ha reso note le date di alcuni dei principali eventi della kermesse estiva.

Uno degli appuntamenti più attesi, la “Serata motori”, si svolgerà l’8 agosto, mentre quella dell’associazionismo è fissata per il 22 agosto e la settimana dopo ci sarà la “Notte bianca”. Si chiude il 5 settembre con la “Notte bianca della cultura” che vivrà il suo momento culminante con l’intitolazione al professor Livio Crepaldi della sala dell’ex Circolo unione. Nel frattempo per tutti i mercoledì dei due mesi estivi si rinnoverà l’appuntamento con “Cinema sotto le stelle” nell’ormai consolidata location dei Giardini Zen. Importante momento musicale sarà il 27 giugno con la tappa adriese del Deltablues. Altri eventi sono in via di definizione.

Prima di arrivare ai “Venerdì” la città etrusca sarà interessata da altri importanti eventi. A partire da giovedì prossimo con l’inaugurazione della seconda ala del museo diocesano e il 23 marzo è previsto il “Laboratorio primavera” a cura di Croce verde nel villaggio dei giardini di Palazzo Tassoni che ha ospitato Babbo Natale, la Befana e nelle scorse settimane il Carnevale. Il 27 aprile si rinnova l’appuntamento con “una delle manifestazioni più belle per la nostra città”, parola di sindaco, ovvero “Adria in fiore” promossa dalla Pro loco. Il 10 maggio la grande giornata dei Madonnari per arrivare al 18 maggio con un’edizione speciale della “Su e zo per i fossi” gara di mountain bike. Inoltre dal 19 al 22 giugno riviera Matteotti e piazza Cavour saranno invase dalle bancarelle, circa una trentina, del “Magna&Bevi” evento enogastronomico con diverse specialità culinarie delle regioni italiane e di alcuni Paesi esteri.

Tutto questo senza dimenticare l’ultimo appuntamento della stagione teatrale di sabato prossimo con lo spettacolo “Aladin” musical di Stefano D'Orazio su musiche dei Pooh, con Eugenio Grandi e Angela Ranica e la partecipazione

straordinaria di Max Laudadio. Mentre il 23 marzo ultima tappa della rassegna “Domeniche a teatro” con “Paccottiglia deluxe - Cialtroneria di qualità superiore” spettacolo per ragazzi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400