Cerca

SANT’APOLLINARE

La strada finisce sott'acqua: "Abbiamo le case piene di vermi"

La protesta dei residenti di via Pisacane, ieri sommersa e chiusa al traffico. "Succede ad ogni pioggia".

La strada finisce sott'acqua: "Abbiamo le case piene di vermi"

Strada allagata. Ma ciò che è peggio, è che quelle che hanno invaso via Piscane, nella zona nord di Sant’Apollinare, sono acque di scarico della fognatura. Così, almeno, lamentano i residenti della zona secondo i quali “questa situazione si ripete ad ogni pioggia intensa ormai da circa un anno. Non si può vivere così”.

Io ho i vermi che entrano in casa, è uno schifo”, aggiunge una donna che abita proprio in questa via che, ieri mattina, è stata interdetta al transito dalla polizia locale rodigina. Siamo lungo viale Don Milani, la Provinciale che dalla zona dell’Interporto va verso Ceregnano. Via Carlo Pisacane è una lunga strada che da via Martiri di Belfiore, all’ingresso di Sant’Apollinare, incrocia la Provinciale stessa e si allunga verso Nordest, attraversando la campagna e costeggiando, per un tratto, la massicciata della ferrovia Rovigo-Adria, prima di “sbucare” in via della Conciliazione dove, dopo aver superato il passaggio a livello, si arriva sulla Destra Adigetto, tra San Sisto e Buso.

Proprio questo secondo tratto della strada, tra la Provinciale e via della Conciliazione, da ieri è chiusa al traffico - residenti esclusi - perché completamente ricoperta d’acqua. “Se dovesse piovere anche nelle prossime ore potremmo trovarci le case allagate”, dice ancora una delle residenti della via.

Il problema è dato dallo scolo che corre lungo la strada e che, ad ogni pioggia, si riempie fino al livello di guardia, arrivando a tracimare quando le precipitazioni sono troppo abbondanti, come avvenuto proprio nelle scorse ore. “Qui i reflui vengono scaricati direttamente in quel canaletto ed è facile immaginare quale tipo di residui stiano galleggiando sulla strada in questo momento”, dicono i residenti.

La situazione - spiegano ancora - è stata segnalata negli scorsi mesi al Comune, ma ancora non è stato fatto alcun intervento per far sì che lo scolo possa scaricare l’acqua anche nei momenti di picco. “Questa situazione - dicono ancora i residenti - si è venuta a creare dopo i lavori che hanno interessato la vicina linea ferroviaria. Al momento, per quanto ci è stato comunicati, c’è un rimpallo di competenze tra il Comune e rete ferroviaria per capire a chi spetti il ripristino. Mentre aspettiamo, però, la strada va sott’acqua e nelle nostre case entrano i vermi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400