Cerca

domenica ecologica

Oggi le auto resteranno fuori dal centro storico

L’ultima giornata con il traffico limitato sarà quella del 27 aprile.

Oggi le auto resteranno fuori dal centro storico

Domenica a piedi nel centro di Rovigo

Oggi niente auto in centro storico. Alle 10 in punto scatterà la penultima domenica ecologica di questa stagione e fermerà il traffico veicolare in centro storico fino alle 20. Dieci ore di stop ai veicoli a motore nel quadro della campagna regionale per sensibilizzare l’opinione pubblica verso il risparmio energetico e il contenimento delle emissioni in atmosfera. Gli stop al traffico riguardano solo le principali città del Veneto.

La domenica ecologica, oggi, vedrà un perimetro analogo a quello delle altre domeniche senza auto, e quindi ridotto rispetto a quello degli anni precedenti quando il divieto era relativo ad una più ampia porzione del cuore della città. L’area interessata dalla chiusura al traffico veicolare è quella inclusa all’interno delle seguenti vie, che rimangono, invece, transitabili: Corso del Popolo fino all’intersezione con piazza della Repubblica inclusa, via Sacro Cuore e piazza Tien a Men, via Giovanni Pascoli, via Sant’Agostino, via Giordano Bruno, Corso del Popolo transitabile da via Giordano Bruno in direzione Largo della Libertà, Largo della Libertà, via Giovanni Miani, via Alberto Mario, via Generale Gattinara, via Luigi Boscolo transitabile da incrocio con via Mattia Bortoloni in direzione via Generale Gattinara, via Mattia Bortoloni, via Silvestri fino all’intersezione con via IV Novembre, via IV Novembre, via Giuseppe Verdi, via Giuseppe Mazzini, via Ricchieri detto Celio, Via Guglielmo Oberdan, via Umberto I.

Il divieto di circolazione è previsto per tutti i veicoli a motore dalle 10 alle 20, con accesso consentito ai residenti e ai veicoli inclusi nelle deroghe. Ai punti di accesso delle aree col divieto di traffico saranno posizionate delle transenne con cartelli informativi. La prossima domenica ecologica è in calendario per il 27 aprile.

Negli ultimi giorni, caratterizzati da pioggia e instabilità atmosferica, il livello delle polveri sottili in città è stato sempre sotto il livello di guardia, le ultime giornate con smog fuori dai parametri sono state quelle del 5 e 8 marzo, con valori di poco oltre il limite. Nel corso del 2025, invece, gli sforamenti sono stati 19.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400