VOCE
CELEBRAZIONI
17.03.2025 - 12:25
Il 17 marzo, data simbolica per l'Italia, segna la celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera.
Quest'anno, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto di sottolineare l'importanza di rendere concreti gli ideali di libertà e giustizia, in un contesto internazionale segnato da conflitti e tensioni. La cerimonia, che ha visto la deposizione di una corona d'alloro all'Altare della Patria, è stata un momento di raccoglimento e riflessione, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, tra le quali, la premier Giorgia Meloni e i presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana,Ignazio La Russa.
Nel suo discorso, Mattarella ha evidenziato come la ricorrenza del 17 marzo debba sollecitare ogni cittadino a impegnarsi per la realizzazione degli ideali repubblicani, affrontando le sfide per rendere concreta la pace, specialmente in aree come l'Ucraina e il Medio Oriente, dove le spinte aggressive prevalgono. Questo appello alla pace non è solo un richiamo morale, ma una necessità urgente in un mondo dove le tensioni geopolitiche minacciano la stabilità globale.
"Il 17 marzo -ha sottolineato nel suo discorso il Capo dello Stato - celebra la nascita dell'Italia e, con essa, l'unità conquistata a caro prezzo con il Risorgimento, insieme alla riappropriazione, con la lotta di Liberazione, della propria identità e unità dopo l'occupazione nazista e la rottura istituzionale operata con la nascita, nel Nord Italia, del regime della repubblica Sociale. La "Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera", richiama a ciascheduno i valori su cui si fonda la nostra comunità e le aspirazioni che la animano per la costruzione di una società sempre più coesa e inclusiva, che sappia guardare con fiducia al domani, nell'orizzonte europeo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE