Cerca

CELEBRAZIONI

Auguri Italia: 164 anni fa, l'Unità Nazionale

Mattarella: "Importanza della pace", focus su Ucraina e Medio Oriente

Giornata dell'Unità Nazionale


Il 17 marzo, data simbolica per l'Italia, segna la celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera.

Quest'anno, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto di sottolineare l'importanza di rendere concreti gli ideali di libertà e giustizia, in un contesto internazionale segnato da conflitti e tensioni. La cerimonia, che ha visto la deposizione di una corona d'alloro all'Altare della Patria, è stata un momento di raccoglimento e riflessione, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, tra le quali, la premier Giorgia Meloni e i presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana,Ignazio La Russa.


Nel suo discorso, Mattarella ha evidenziato come la ricorrenza del 17 marzo debba sollecitare ogni cittadino a impegnarsi per la realizzazione degli ideali repubblicani, affrontando le sfide per rendere concreta la pace, specialmente in aree come l'Ucraina e il Medio Oriente, dove le spinte aggressive prevalgono. Questo appello alla pace non è solo un richiamo morale, ma una necessità urgente in un mondo dove le tensioni geopolitiche minacciano la stabilità globale.

"Il 17 marzo -ha sottolineato nel suo discorso il Capo dello Stato - celebra la nascita dell'Italia e, con essa, l'unità conquistata a caro prezzo con il Risorgimento, insieme alla riappropriazione, con la lotta di Liberazione, della propria identità e unità dopo l'occupazione nazista e la rottura istituzionale operata con la nascita, nel Nord Italia, del regime della repubblica Sociale. La "Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera"richiama a ciascheduno i valori su cui si fonda la nostra comunità e le aspirazioni che la animano per la costruzione di una società sempre più coesa inclusiva, che sappia guardare con fiducia al domani, nell'orizzonte europeo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400