Cerca

ambiente

Aceri in via Marchioni

Piantumati i nuovi alberelli lungo la tangenziale dopo gli abbattimenti

Aceri in via Marchioni

Una giornata di lavoro e la striscia di terra che separa il tratto ciclopedonale di via Marchioni dalla tangenziale est è tornata a popolarsi di alberelli. Esili e sottili, alti appena due metri ma destinati a crescere, gli aceri campestri sono stati messi a dimora mercoledì mattina.

Sul posto si è recato anche l’assessore all’ambiente Andrea Denti insieme alla funzionaria di Asm spa addetta al settore verde Ketty Penolazzi. “Il filare di aceri è stato piantumato sul lato di via Marchioni - ha spiegato l’assessore di rientro dal sopralluogo - e il lavoro si è concluso in giornata”. Ad effettuare l’intervento è stato il personale incaricato da Anas, ente che gestisce la statale 16 di cui la tangenziale est rappresenta il tratto rodigino mentre “Asm - chiarisce Denti - ha dato il via libera alla tipologia di piante da mettere a dimora”. Per l’appunto aceri campestri, circa una cinquantina che nel giro di tre anni cresceranno formando una sorta di tenda verde, una siepe necessaria per separare la strada ad alto scorrimento dalla pista frequentata da ciclisti e pedoni.

“Finalmente – ha aggiunto Denti - viene sistemato l’abbattimento fatto da Anas nelle scorse settimane di tutte le piante che creavano una barriera per la pista ciclabile. L’amministrazione comunale insieme ad Asm spa e in coordinamento con l’Anas ha ripreso in mano la situazione, dando il via a questa nuova piantumazione”. L’abbattimento del boschetto lungo via Marchioni da parte di Anas aveva fatto molto scalpore anche perché è stato eseguito all’improvviso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400