Cerca

REALI

Carlo e Camilla arrivano in Italia: svelate le date

I dettagli del viaggio di Stato

Re Carlo e Camilla in Italia

Carlo e Camilla con il presidente Mattarella nell'aprile 2017

Re Carlo III e la regina Camilla si preparano a un viaggio di grande rilevanza simbolica e diplomatica in Italia, previsto dal 7 al 10 aprile 2025. Questo viaggio, il primo del sovrano britannico nel nostro Paese dopo l'incoronazione, si articolerà in tre tappe principali: Roma, il Vaticano e Ravenna. Un'occasione che non solo rafforza i legami bilaterali tra Regno Unito e Italia, ma che si carica anche di significati storici e religiosi.

L'8 aprile, Re Carlo e Camilla si recheranno in Vaticano per un incontro con Papa Francesco, un evento che segna un momento storico nelle relazioni tra la Chiesa d'Inghilterra e la Chiesa Cattolica. L'udienza con il pontefice avverrà nel contesto delle celebrazioni del Giubileo del 2025, un tema che unisce entrambi i leader nella loro comune preoccupazione per la "cura del creato". La visita alla Cappella Sistina, con una funzione dedicata a questo tema, sottolinea l'impegno condiviso per la sostenibilità ambientale. Inoltre, la visita alla Basilica di San Paolo fuori le Mura.


Il 9 aprile sarà dedicato agli incontri istituzionali. Re Carlo incontrerà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Questi incontri sono cruciali per discutere temi di interesse comune, come la difesa e la sostenibilità. La cerimonia di deposizione di una corona di fiori sulla tomba del Milite Ignoto e il discorso di Carlo III a Montecitorio rappresentano momenti di alto valore simbolico. La giornata culminerà con un banchetto di Stato al Palazzo del Quirinale e un sorvolo congiunto delle Frecce Tricolori e delle Red Arrows, simbolo di amicizia e cooperazione tra le due nazioni.

L'ultima tappa del viaggio, il 10 aprile, vedrà Carlo e Camilla a Ravenna, dove parteciperanno a un festival dedicato alla cucina tradizionale dell'Emilia-Romagna. La visita alla tomba di Dante e al Museo Byron sottolinea l'importanza della cultura e della storia condivisa tra Italia e Regno Unito. Il viaggio si concluderà con un ricevimento presso il Municipio di Ravenna per commemorare l'80º anniversario della Liberazione della provincia dall'occupazione nazi-fascista, un evento che ricorda il ruolo cruciale delle Forze Alleate nella storia europea.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400