VOCE
SICUREZZA
19.03.2025 - 15:58
Ti sei mai chiesto perché, rispondendo a una chiamata, l'unica cosa che senti è un silenzio assordante? Questo fenomeno, noto come "chiamate mute", è diventato sempre più comune e, sebbene possa sembrare un mistero, ha delle spiegazioni ben precise.
Come spiegato da Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori, sono il risultato di sistemi automatizzati utilizzati dai call center. In pratica, non è un operatore fisico a far partire la chiamata, ma un sistema che invia contemporaneamente più chiamate di quante gli operatori disponibili possano gestire. Questo porta a una situazione in cui, quando rispondiamo, non c'è nessuno dall'altra parte della linea. È un po' come trovarsi in una stanza piena di telefoni che squillano, ma con pochi operatori per rispondere.
Il Garante della Privacy ha stabilito delle regole per limitare questo fenomeno. Nonostante la pratica non sia considerata scorretta, i call center devono rispettare alcune limitazioni: non più di tre chiamate mute ogni 100 andate a buon fine, e la chiamata muta deve interrompersi entro tre secondi dalla risposta dell'utente. Inoltre, il numero contattato non può essere richiamato per almeno cinque giorni. Queste misure mirano a proteggere gli utenti da un eccesso di disturbo. Per evitare il disagio del silenzio, alcuni call center hanno introdotto il "comfort noise", un rumore ambientale che simula suoni di sottofondo come brusii o voci lontane. L'obiettivo è rassicurare l'utente, evitando che il silenzio venga percepito come minaccioso o inquietante.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE