Cerca

TURISMO

In 1,7 milioni per vedere Padova

Nel 2024, superati i numeri del 2019, ora punta in alto

La città supera i numeri turistici del 2019 e punta in alto

Padova, la città del Santo, sta vivendo una rinascita turistica senza precedenti, superando i numeri record del 2019 e puntando dritta verso l'ambizioso traguardo dei 2 milioni di visitatori. Un risultato che non solo segna un ritorno alla normalità dopo gli anni difficili della pandemia, ma che sottolinea anche il successo delle strategie di promozione e valorizzazione culturale messe in atto dalle autorità locali.

Nel 2024, Padova ha accolto oltre 1,7 milioni di turisti, un incremento significativo rispetto ai 1,6 milioni dell'anno precedente. Questo aumento è stato trainato principalmente da un incremento del 10,1% delle presenze straniere, mentre gli italiani hanno contribuito con un aumento del 4,7%. La Cappella degli Scrovegni e i suoi affreschi, insieme ad altre attrazioni culturali, continuano a essere i principali punti di richiamo per i visitatori.


Un fattore chiave di questo successo è stato l'investimento di oltre 800 mila euro all'anno in promozione turistica. L'assessore al turismo, Andrea Colasio, ha sottolineato come questi dati confermino Padova come una meta turistica sempre più forte, con l'obiettivo di superare i 2 milioni di presenze nei prossimi tre o quattro anni.
Analizzando i dati mese per mese, emerge un'interessante dinamica stagionale. I primi tre mesi del 2024 hanno visto una forte crescita degli arrivi di stranieri, con incrementi del 24,6% a gennaio, del 40,5% a febbraio e del 34,1% a marzo. Gli italiani, invece, hanno preferito visitare Padova in primavera, con un picco di presenze ad aprile e maggio. Agosto, tuttavia, rimane un mese critico, con un calo significativo dei visitatori, segnalando che Padova non è ancora percepita come una meta estiva.


Un altro elemento fondamentale per il successo turistico di Padova è la sinergia con i comuni termali della provincia. Abano Terme, ad esempio, ha superato Padova in termini di presenze, con oltre 1,8 milioni di visitatori, mentre Montegrotto ha registrato 708 mila turisti
Per raggiungere l'obiettivo dei 2 milioni di visitatori, Padova dovrà continuare a investire in una strategia integrata di valorizzazione culturale e marketing turistico. Come ha dichiarato Colasio, è essenziale completare la costruzione del sistema museale cittadino e potenziare anche le realtà minori. Inoltre, la promozione attraverso spot e campagne sulle principali reti nazionali continuerà a giocare un ruolo cruciale. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400