VOCE
VERONA
19.03.2025 - 15:04
Cosa succede quando uno dei simboli più iconici di Verona, la Casa di Giulietta, deve chiudere temporaneamente le sue porte? È una domanda che molti turisti e cittadini si stanno ponendo, in vista dei lavori urgenti di manutenzione annunciati dal Comune di Verona.
Il Comune di Verona ha reso noto che i lavori sono necessari per riparare il tetto della Casa di Giulietta, gravemente danneggiato dai violenti temporali che hanno colpito la città negli ultimi anni. La tutela dell'edificio monumentale e la sicurezza dei visitatori sono priorità assolute, e per questo motivo si è deciso di intervenire con urgenza. "I fenomeni temporaleschi particolarmente intensi e violenti degli ultimi anni hanno gravemente danneggiato la copertura della Casa", ha spiegato il Comune, sottolineando l'importanza di questi interventi per la conservazione del patrimonio culturale.
Le chiusure temporanee sono state pianificate in modo da minimizzare il disagio per i visitatori. Le giornate di chiusura, necessarie per il montaggio e lo smontaggio dei ponteggi, sono state fissate per il 24, 25, 26 e 31 marzo, e poi il 1, 2 aprile, e infine il 19, 20, 21 e 22 maggio. Durante il periodo di manutenzione, dal 3 aprile al 18 maggio, la Casa di Giulietta sarà comunque aperta e parzialmente visitabile, così come il cortile, sebbene con la presenza di ponteggi e parapetti. Le date potrebbero subire variazioni in caso di condizioni meteorologiche avverse.
L'assessora alla cultura e al turismo, Marta Ugolini, ha sottolineato l'importanza di questi interventi, non solo per la conservazione del patrimonio storico e simbolico, ma anche per le ricadute economiche che la Casa di Giulietta genera per la città. "La cura del nostro patrimonio è un investimento per il futuro di Verona", ha dichiarato Ugolini, invitando tutti a guardare oltre il disagio temporaneo e a considerare il valore a lungo termine di questi lavori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE